Sabato 8 novembre, alle ore 15:30 nei locali del Centro Culturale di Manesseno, a Sant’Olcese in Via Gramsci, sarà presentato il libro “Nel tempo dei lupi – Una storia di confine” di Giacomo Revelli, all’incontro sarà presente l’autore che incontrerà il pubblico presente e risponderà alle domande della sala.
Il romanzo, edito dalla casa editrice “Pentagora Delfino”, narra una storia solo apparentemente semplice al confine tra la contemporaneità moderna ed il mondo bucolico e pastorale, attraverso il suo protagonista, Guido, antennista al lavoro in un luogo della Provincia di Imperia sulle Alpi Marittime, dove, in un luogo di confine non solo geografico ma a anche e soprattutto interiore, scoprirà la consapevolezza dell’esistenza di una dimensione di vita più umana ed ancestrale.
L’autore, Giacomo Revelli è nato a Sanremo nel 1975. La sua grande passione, oltre alla scrittura è la bicicletta. Nella vita di tutti i giorni lavora come redattore per i siti web della Regione Liguria e collabora con il sito www.mentelocale.it. Ha all’attivo diversi romanzi, il primo di essi dal titolo singolare “Dell’approvvigionamento idrico della città di Genova” è un giallo-noir incentrato sul difficile rapporto di Genova con l’acqua, il suo secondo romanzo è “Bottecchia” dedicato al grande ciclista friuliano, primo italiano a vincere, nel 1924 e nel 1925 il Tour de France. Revelli ha anche lavorato alle sceneggiature e alle ricerche di ZemiaFilm, unità di video-produzione di documenti etno-antropologici sul territorio ligure.