Il 1964 è stato un anno cruciale per la storia d’Italia. Nel 1964 viene terminato l’ultimo tratto dell’Autostrada del Sole, “la strada dritta”, la Ferrero lancia sul mercato la Nutella e, in quella torrida estate, fanno la loro comparsa, per la gioia dei vitelloni, i primi topless. Ma il ’64 è anche un anno di grandi capolavori nel mondo del cinema: da “Matrimonio all’Italiana” a “Deserto Rosso”. Il tutto senza dimenticare le grandi questioni politiche che si consumavano all’ombra dei palazzi del potere. Il 1964 è infatti l’anno del fallito colpo di Stato, ribattezzato “Piano Solo”. E contestualmente a tutti questi eventi cosa accadeva a Capriata d’Orba? Nascevano i ragazzi e le ragazze che vedete ritratti nella foto qui sotto mentre festeggiano i loro cinquant’anni passati in mezzo alla Storia.
*Anche la madre del noto artisticolista Mattia “Mattea“ Nesto è nata nel’64 ed infatti gli influssi di quell’anno controverso si sono concretizzati nel suo futuro nascituro, il quale, lui e solo lui, poteva e potrà lavorare all’inchiostro fresco, luogo di schiavismo e torture, dove si inizia a lavorare alle sette del mattino e si finisce di lavorare alle otto di sera (vedere articolo http://www.inchiostrofresco.it/blog/2014/06/10/dopo-12-anni-schiavo-12-mesi-allinchiostro/ )