Entrerà in vigore da domani il nuovo orario invernale 2016-17 di ATP, l’azienda di trasporto pubblico locale su gomma della Provincia di Genova.
I nuovi orari, scaricabili dal sito internet dell’azienda www.atpesercizio.it sono suddivisi in dieci aree territoriali : gruppo A per il Ponente della Provincia (Arenzano, Cogoleto e Varazze); gruppo C per la Valle Stura (Mele, Masone, Campo Ligure, Rossiglione, Tiglieto ed Urbe); gruppo E per l’alta Val Polcevera (Ceranesi, Serra Riccò, Sant’Olcese e Casella); gruppo F per la Valle Scrivia (Mignanego, Busalla, Ronco Scrivia, Vobbia, Crocefieschi, Savignone, Montoggio e Valbrevenna); gruppo H per la Val Verde (Campomorone e Ceranesi); gruppo M alta Val Bisagno e Val Trebbia (Bargagli, Davagna, Torriglia, Montebruno, Fascia, Propata, Gorreto, Rondanina, Rovegno e Fontanigorda) e gruppo ST per il Levante (Lumarzo, Uscio, Avegno, Bogliasco, Sori, Recco, Cicagna, Moconesi, Neirone e Tribogna).
Il Tigullio è suddiviso in tre aree : Occidentale (Camogli, Rapallo e Santa Margherita); Centrale (da Chiavari a Santo Stefano d’Aveto) e Orientale (Sestri Levante, Val Petronio ed alcuni comuni della Provincia di La Spezia).
Dal sito ufficiale di ATP si possono calcolare il percorso e trovare fermate e orari tramite il servizio di Google Maps.
Il costo dei biglietti e degli abbonamenti rimane invariato rispetto all’anno scorso (quattro zone 1.80 Euro, da quattro a otto zone 3 Euro, oltre otto zone 4.50 Euro). Il servizio speciale per Portofino costa 3 Euro sola andata e 5 Euro andata e ritorno. Per i comuni compresi nella fascia costiera esiste anche un biglietto giornaliero del costo di 8 Euro.
Il nuovo orario ha già creato diversi malumori, in particolare per quanto riguarda le corse nei giorni festivi, durante i quali diverse frazioni interne, in particolar modo quelle più piccole, restano completamente prive di un servizio anche minimo, come hanno denunciato diversi amministratori locali.