Domani, sabato 17 marzo alle ore 21, presso la sala polifunzionale di Via Roma a Vignole Borbera si terrà la presentazione del libro “I senza volto” di Lorenzo Robbiano, alla presenza dello stesso autore e del sindaco Giuseppe Teti.
Il libro rappresenta la terza parte di un percorso che l’autore ha iniziato nel 2012 con il primo volume e proseguito poi l’anno seguente con il secondo; tutte e tre le pubblicazioni trattano della nascita e dello sviluppo delle Società di Mutuo Soccorso a partire dalla seconda metà dell’ottocento, in un’epoca in cui nelle fabbriche non esistevano ancora forme di tutela dei lavoratori o altre iniziative di assistenza che non fossero quelle offerte dalle S.o.m.s.
Nel nuovo libro l’autore ripercorre la vita novese nei primi tre decenni del 900’ cercando, da un lato, di dare un volto ai lavoratori che sono stati protagonisti del forte sviluppo industriale di Novi già dalla fine dell’800 e, dall’altro, di mettere in risalto quella evoluzione del movimento operaio della zona, molto simile alle vicende dei grandi centri industriali italiani, primo fra tutti Torino.
“I senza volto” parte terza è edito da Vallescrivia per conto della S.o.m.s. di Capriata d’Orba e patrocinato dalla Fondazione S.o.m.s. piemontese. Il ricavato della vendita verrà devoluto alla Consulta delle S.O.M.S Novi-Ovada per l’attività di micro – credito svolta dalla S.A.O.M.S. di Capriata d’Orba e dal Comitato Colibrì di Alessandria.