Domenica 15 luglio alle ore 17:00 presso la Pinacoteca di Voltaggio (ex Convento dei Frati Cappuccini) si inaugurerà la mostra pittorica dell’artista Anna Maria Paveto dal titolo “Paesaggi ritrovati”.
L’evento è organizzato dall’Associazione L’Arcangelo Onlus con il sostegno del Comune di Voltaggio, della Fondazione C.R.A. e di Viscol S.p.a. con la collaborazione dei Beni Culturali Cappuccini di Genova e il patrocinio della Provincia.
In occasione dell’inaugurazione della mostra ci sarà un aperitivo in musica leggera con la cantante Serafina Carpari. La mostra rimarrà vistabile fino al 2 settembre, ogni domenica e festivi, dalle ore 15:30 fino alle ore 18:30.
L’ingresso è libero ad offerta, che sarà devoluta per i lavori di manutenzione del Convento.
La pittura di Anna Maria Paveto traduce in forma il colore e la luce, catturando lo sguardo del visitatore. Le immagini non hanno intento descrittivo ma esprimono un procedimento di ricerca, in cui emerge il fascino delle cose osservate e la ricerca del significato. La luce rappresenta il fil rouge di questa ricerca ed è visibile in ogni soggetto, sia esso una marina, un bosco o un paesaggio innevato.
Anna Maria Paveto ha sempre avuto una predisposzione per il disegno e si è appassionata alla storia dell’arte e della pittura. Le sue grandi passioni sono le opere dei Macchiaioli, degli Impressionisti, dei pittori della Scapigliatura e della pittura Ligure a cavallo tra Ottocento e Novecento. Si dedica da una decina d’anni alla pittura sperimentando tecniche come carboncino, tempera, china, acquerello e soprattutto pittura ad olio.
- Riflessi sul torrente Lemme
- Pomeriggio a Boccadasse
- Omaggio floreale
- Il mare a Vernazza
- Giochi sulla spiaggia