In occasione dei cento anni dalla fine della Grande Guerra (1914-1918), la Biblioteca Comunale di Rossiglione “N. Odone” ha organizzato una serie di incontri, che si svolgeranno i mercoledì e i giovedì del mese di ottobre, con dibattiti e proiezioni sul primo conflitto mondiale. Gli incontri inizieranno mercoledì 3 ottobre, con la proiezione settimanale presso il salone della biblioteca alle 20.30 di una prima parte di una serie di filmati dell’epoca raccontati da Paolo Mieli e Carlo Lucarelli, sugli eventi in ordine cronologico più importanti del primo conflitto mondiale, tra cui l’attentato a Sarajevo, l’entrata in guerra dell’Italia, la disfatta di Caporetto e la fine del conflitto. Il giovedì invece il Cineclub Rossiglione proporrà una serie di lungometraggi sempre inerenti alla Grande Guerra, con appassionati dibattiti e gli immancabili popcorn. La rassegna cinematografica avrà inizio giovedì 4 ottobre con la proiezione di “niente di nuovo sul fronte occidentale” di Delbert Mann, per poi proseguire con scadenza settimanale con film quali “uomini contro” di Francesco Rosi l’11 ottobre, “torneranno i prati” di Ermanno Olmi il 18 ottobre e infine “la grande guerra” di Mario Monicelli il 25 ottobre.
Riproduzione riservata.