Grazie alla collaborazione, iniziata nel 2013, tra l’artista-biologa Lucilla Carcano e l’Ente Aree Protette Appennino Piemontese è nata la Scuola di Disegno Naturalistico “Il Pennello”, con presenta un’ampia offerta di corsi e laboratori rivolti ad allievi esperti o principianti, o dedicati ...
Continua a leggere »Ovada e Ovadese
Iscrizione al Feed RSSSilvano d’Orba – Jazz in Biblioteca
Venerdì prossimo 20 ottobre, sempre presso la Biblioteca Comunale di Silvano d’Orba, riprendono gli incontri “JAZZ Introduzione all’Ascolto 2017”. Protagonista della serata sarà Wayne Shorter: grandissimo musicista, raffinatissimo improvvisatore e sommo compositore. Si deve a Gianni Montano, critico e musicofilo ...
Continua a leggere »Vendemmia Jazz 2017 – INPIANO (DECIMA EDIZIONE)
Il Gruppo “Due sotto l’Ombrello” organizza Vendemmia Jazz 2017 – INPIANO (DECIMA EDIZIONE) Venerdì 8 e domenica 10 settembre, grazie all’impegno del Gruppo Due Sotto l’Ombrello e al prezioso contributo finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, torna Vendemmia ...
Continua a leggere »Diga di Molare, il “Vajont” del Piemonte
Il prossimo 13 agosto saranno passati esattamente 82 anni dall’esondazione della diga di Molare, uno dei tanti disastri italiani dimenticati dovuti all’imperizia e all’avidità dell’uomo. L’impianto della diga di Molare è entrato in funzione nel 1925 sotto la gestione dell’O.E.G. (Officine Elettriche ...
Continua a leggere »Tagliolo Monferrato, va in scena il Teatro delle Formiche
Domenica 9 luglio il “Teatro delle Formiche” di Genova organizza, presso lo splendido scenario del Castello di Tagliolo Monferrato, lo spettacolo “Eravamo stranieri”. Lo spettacolo è inserito all’interno del progetto Migrarti Spettacolo 2017 del Mibact. L’appuntamento è alle ore 21:00 ...
Continua a leggere »