È MANCATO GIANFRANCO BERGAGLIO

Si è spento l’ex Comandate del Vigili Urbani di Novi Ligure

Ieri, martedì 3 dicembre 2024, Gianfranco Bergaglio ha terminato il suo percorso di vita e si è spento a Novi Ligure (Al) all’età di 83 anni.

Gianfranco Bergaglio è stato lo storico Comandante dei Vigili Urbani di Novi e si può dire che sia stato proprio lui a modernizzare il Corpo e adeguarlo alle esigenze di una città in rapida espansione. Bergaglio infatti è stato Comandante della Polizia Locale, come oggi si chiama il corpo dei “Cantuné”, per quasi trent’anni, dagli anni Settanta all’inizio degli anni Duemila quando raggiunse l’età pensionabile. Un lasso di tempo, questo, durante il quale Novi Ligure raggiungeva una notevole espansione urbanistica tutt’ora in atto.

Noi lo abbiamo conosciuto personalmente e abbiamo avuto modo di apprezzare la sua determinazione nella risoluzione non solo dei problemi di traffico di una città in crescita, ma anche quelli legati alla pianificazione della circolazione urbana e al coordinamento dei vari eventi che puntualmente animano una città, quale Novi Ligure, dove trovano il loro teatro.

E proprio nell’organizzazione di molti di questi eventi, come ad esempio per la StraNovi, abbiamo avuto modo di apprezzare la sua preparazione e la sua fermezza mista a sincera gentilezza nel concedere o nel non concedere le varie autorizzazioni.

Lo andavamo a trovare nel suo ufficio, che a quei tempi trovava spazio nella torretta di una bella costruzione liberty in Corso Italia, ora purtroppo abbattuta, e lì, studiando le mappe cittadine, organizzavamo il percorso di questa gara podistica cittadina e il giorno della gara tutti i punti critici erano perfettamente presenziati.

A Bergaglio Novi Ligure deve molto perché ha dato un’anima al Corpo dei Vigili urbani novesi, occupandosi anche dei risvolti giuridici del Corpo, come, ad esempio, quando sostenne la necessità, poi recepita, di equiparare le competenze degli Ausiliari del traffico nella redazione dei verbali a quelle degli Agenti.

Ma forse Gianfranco Bergaglio, soprattutto negli ultimi anni della sua carriera, non fu abbastanza valorizzato come avemmo modo di capire quando un giorno, quando, ormai da tempo in pensione, venne a trovarci in Redazione pregandoci di pubblicare un articolo, proprio sulla questione degli Ausiliari del traffico, che qui sotto vi riproduciamo. (“La solitudine di un Comandante” uscito su “l’inchiostro fresco” di Ottobre 2020, pag. 17)

Ci sentiamo addolorati oggi per la sua dipartita e ne sentiremo la mancanza perché con la scomparsa di Gianfranco Bergaglio, se ne va anche un pezzo di Novi, della vecchia Novi!!!

Ciao Gianfranco, ti ricorderemo… 

Gian Battista Cassulo

Visite: 105

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *