Nella capitale dell’Oltregiogo due mostre collettive, la personale di Giulia Tombolato e la mostra collettiva di “NoviTerzaPagina”
Un Natale all’insegna dell’arte a Novi Ligure (Al), con due nuove inaugurazioni e una mostra collettiva di pittori novesi che proseguiranno tutte fino al 23 dicembre 2024.
Inaugurata sabato 14 dicembre 2024 presso lo studio 55 di Novi Ligure la tradizionale mostra collettiva natalizia curata da Anna Gatto, “Natale 2024”. In mostra le opere di 25 artisti del territorio a tema e formato libero.
ANTONIO GERVASONI E SONIA DELPONTE
Tra le opere, quelle di due artisti che abbiamo intervistato per “l’inchiostro fresco” nei mesi scorsi: Antonio Gervasoni, che ha esposto un quadro ispirato al lavoro del regista polacco Grotowski, inventore del “Teatro Povero” e Sonia Delponte, che ha esposto un’opera a tecnica mista, un acrilico su tela con uso anche di altri materiali “di recupero” caratteristici del suo approccio come la carta di giornale.
L’opera di Sonia Delponte è ispirata alla sua poetica dei “paesi sospesi” e la carta di giornale vuole rappresentare l’attualità e la velocità con la quale il mondo di oggi scorre davanti a queste antiche architetture apparentemente immutabili.
LA PERSONALE DI GIULIA TOMBOLATO ALLA SALA AZIMUT DI NOVI LIGURE
Inaugurata sabato 14 dicembre anche la mostra personale “Lo spazio nascosto” di Giulia Tombolato presso la Sala Conferenze Azimut di Via Roma.
“Il lavoro di Giulia Tombolato apre nuove possibilità percettive, riportandoci a un mondo dell’infanzia, di gioco, finzione, illusione ed esperimento. Il colore-elemento centrale della sua ricerca-è qui materia viva, vibrante (….) si legge nella presentazione della mostra.
Il titolo allude allo “spazio interiore” che permette all’artista di esprimere il “mondo nascosto” che esiste già dentro di lei attraverso il colore e il supporto. Nella mostra di Novi Ligure troviamo opere che vanno oltre il tradizionale supporto della tela, dagli stencils agli oggetti quotidiani come i tappeti, colorati come se fossero tele trasformandoli in opere d’arte da appendere alle pareti.
Una filosofia che appare solo ispirata a quella del “ready made” perché l’artista non si limita a decontestualizzare l’oggetto di uso quotidiano, ma lo usa come supporto per la sua arte.
Giulia Tombolato, nata a Castelfranco Veneto nel 1999, ha conseguito la laurea triennale all’Accademia di Belle Arti di Venezia e sta attualmente conseguendo un master in pittura. Ha partecipato a numerose mostre collettive, tra cui “Apricity” presso la Galleria Bermel Von Luxburg Gallery a Berlino e “Astraendo in libertà” presso la Galleria Art Time di Udine.
La mostra di Giulia Tombolato resterà aperta dal martedì al venerdì 11-13 e 16-19 e sabato e domenica 10-13 e 16-19.
LA MOSTRA COLLETTIVA DI “NOVITERZAPAGINA” IN VIA GIRARDENGO
Fino al 22 dicembre presso lo spazio di Via Girardengo è esposta inoltre la mostra collettiva “Pittura e pittori novesi oggi” a cura dell’associazione Novi in Terza Pagina.
La mostra sarà storicizzata grazie a un catalogo curato da Claudio Pagetto che raccoglie le opere e le biografie degli artisti in mostra.
I 25 ARTISTI CHE SPONGONO ALLO STUDIO 55 DI NOVI LIGURE
L’elenco completo degli artisti in mostra: Roberto Bonafè, Vilma Borra, Elide Burrone, Francaurelia Cabella, Danilo Caglieris, Sonia Delponte, Daniela Fava, Gianfranco Gabriele, Anna Gatto, Antonio Gervasoni, Donatella Giuliano, Alessandra Guenna, Tina Lassen, Giancarlo Massolo, Patrizia Milani, Gianni Noli, Lucia Poggio, Rosalba Riviera, Raffaella Rosa, Marcella Sarperi, Chiara Scaglia, Ernesto Sonzogni, Carlo Traverso, Michele Varrecchione, Antonio Vasone.
La mostra resterà aperta fino al 26 gennaio 2025 dal giovedì al sabato dalle 16 alle 19 in Via Marconi, 55.
Andrea Macciò
Visite: 104