Cari Lettori
Qui dalla redazione valdostana di Cheverel (La Salle) si scrive bene e riesco praticamente in tempo reale a pubblicare tutte le numerose notizie che arrivano dai nostri corrispondenti dell’Oltegiogo, tanto che a volte mi sembra di essere più che qua, lì in mezzo a voi che mi state leggendo!!! Ma basta uno sguardo alla finestra per richiamarmi alla realtà. Comunque oggidì con i computer si possono fare cose incredibili sino a pochi anni fa e basta l’arrivo della “rete internet” e una presa elettrica o una buona batteria per fare un articolo ovunque si sia.
E allora mi viene in mente quando ancora “l’inchiostro fresco”, negli anni Ottanta, “nasceva” nella tipografia SMA di Cogoleto (Ge) e per riprodurre le foto il mitico Vittorio Badano, titolare della tipografia, doveva portarle a Savona per fare i cliché per poi poterle stampare (e guai a sbagliare le misure!!!) e ricordo ancora il simpaticissimo Riki che alla linotype mi componeva gli articoli e io, pignolo come sono, glieli facevo ribattere più volte!!! Tempi eroici come eroici sono stati i tempi di quando siamo passati alla rotativa del San Biagio Stampa di Genova e infine alla Sarnub di Cavaglà dove tiravamo addirittura 30 mila copie!!!
Ora con l’online siamo ovunque – anche se il cuore del giornale rimane nell’Oltregiogo e a Rondinaria , la mitica “città dei paesi” tra Novi e Ovada – e, pur restando la sua sede centrale a Novi Ligure (Al) in Via Paolo Giacometti, 52, ormai si lavora da remoto. E così se l’impaginazione avviene a Molare (Al) e i vari redattori inviano le loro corrispondenze e i loro video un po’ da ogni luogo, io qui da Cheverel, lavorando come se fossi al loro fianco, riordino i vari pezzi predisponendoli per la pubblicazione sulla nostra pagina online, che viene tenuta in ordine ed aggiornata a Pasturana (Al) dal nostro eccellente Fioravante Patrone.
Ormai si lavora così in piena libertà. Ma è poi vero che si lavora in piena libertà? E se a qualcuno venisse la peregrina idea di staccare la “rete” cosa succederebbe? Ed ecco perché noi de “l’inchiostro fresco” ci teniamo sempre pronti, conservando i vecchi programmi di impaginazione cartacea, con il nostro computer tenuto continuamente in efficienza dalla nostra grafica Anna Barisone!!!
Con i tempi che corrono non si sa mai e così continuiamo a tenere aperta la nostra redazione per essere sempre “fisicamente” presenti sul territorio!!!
Gian Battista Cassulo
Visite: 166
GB, se venisse “staccata la rete” mi sa che ci sarebbero guai più grossi, nel mondo intero, della fine “online” dell’inchiostro fresco 🙂
Buon Natale quasi finito
Anche se (purtroppo) in ritardo, tanti auguri di buone feste a te ed a tutti i “colleghi” del giornale, direttore!
Grazie Stefano e contraccambio gli auguri. Sulla pagina dell’inchiostro ho aggiunto una nuova rubrica dove ho racolto una parte delle escursioni che ho fatto qui in Vale d’Aosta e ne sto preparando un’altra dove raccoglierò quelle che ho fatto nell’Oltregiogo. Tutto ciò nella speranza di far vedere i nostri luoghi e quelli della Vallée!!!! Ecco il link delle escursioni in Vallée dove ho fatto una riflessione sulle città e su come sono diventate: LA RISCOPERTA DELLA NATURA E I NUOVI STILI DI VITA
ESCURSIONI E CURIOSITÀ DALLA VALLÉE RIPORTATE DA UN GIORNALE CHE NASCE DA UN “NIDO D’AQUILA”
https://www.inchiostrofresco.it/wp/2024/12/28/la-riscoperta-della-natura-e-i-nuovi-stili-di-vita/
Un abbraccio da GB