NOTIZIE IN BREVE DA GIOVANNI TORCHIA

A Serravalle Scrivia sino all’11 maggio una mostra di due pittrici locali: Lunedì 5 maggio “Canzone e Musica”. Le celebrazioni del 25 Aprile

Dagli Amici dell’Arte di Serravalle Scrivia (Al) e a firma di Giovanni Torchia, con grande disponibilità e condivisione ospito nella mia “Bacheca” e pubblichiamo le seguenti notizie e foto che ci sono giunte in redazione – Marta Calcagno

MONICA MAZZCCARO E LUCIA POGGIO ESPONGONO A VILLA CAFFARENA

Venerdì 2 maggio 2025 nei locali dell’ex Circolo Arci, parco di Villa Caffarena, alle ore 17,00 sarà inaugurata la mostra di pittura “Fantasie al Femminile“. Saranno esposte le opere di due pittrici locali, Monica Mazzaccaro e Lucia Poggio, che hanno affrontato il tema della femminilità nella sua complessità: dalla potenza simbolica del corpo come strumento di espressione e creazione, fino alla celebrazione della pluralità delle emozioni rappresentate con i cromatismi delle composizioni astratte. La mostra sarà visitabile fino a domenica 11 maggio, tutti giorni dalle ore 17,00 alle ore 19,00.

CANZONE E MUSICA

Lunedì 5 maggio 2025 a Serravalle Scrivia presso le ex Scuole Elementari in via Giani 18, la locale Associazione Amici dell’Arte in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e l’Istituto Comprensivo “Martiri della Benedicta” organizza alle ore 21,00 un incontro un po’ didattico ma molto musicale che prevede spiegazione, ma soprattutto esecuzione di musica dal vivo con voci e strumenti. Al termine ci sarà tempo per domande, dibattito e magari esibizione di qualche partecipante che lo desideri. Saranno presenti i musicisti: Alfonso Pastore, Antonella Sodini, Carlo BosisioEttore Ardito, Ezio Do’Francesca Peccorini, Gianni NestoMaura Occhiali, Michelangelo Di Cerbo, Paolo Raiteri. Si tratterà il tema “Canzone e Musica“. L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti. Seguirà locandina.

IL 25 APRILE A SERRAVALLE SCRIVIA

Venerdì 25 aprile 2025 a Serravalle Scrivia si è svolta la celebrazione dell’80° anniversario della Liberazione alla presenza di Autorità e Associazioni Combattentistiche; il Vicesindaco Walter Zerbo è intervenuto per l’Amministrazione Comunale e il Prof. Ennio Morgavi ha tenuto l’orazione ufficiale.

IL 25 APRILE IN VAL BORBERA

Venerdì 25 aprile 2025 presso la Stele di Pertuso si è svolta la celebrazione dell’80° anniversario della Liberazione alla presenza di Autorità, Amministratori Locali e Associazioni Combattentistiche; sono intervenuti il Sindaco di Cantalupo Ligure, Pierluigi Debenedetti, il Sindaco di Novi Ligure, Rocchino Muliere e ha concluso la manifestazione il Prof. Pier Maria Ferrando, figlio del Comandante Partigiano Aurelio Ferrando, detto “Scrivia“.

Giovanni Torchia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *