
La cerimonia della consegna degli attestati del premio dedicato alla memoria di Giulio Campastro si è svolta a Novi Ligure il 22 maggio 2025

Giovedì 22 Maggio 2025, nella bella sede del “Museo dei Campionissimi” di Novi Ligure (Al), si è svolta la cerimonia per l’assegnazione agli studenti del liceo Amaldi dei premi del concorso, che, in memoria di Giulio Campastro, è titolato “Ascendere al Futuro”.
Il tema del concorso di quest’anno era una poesia dello scrittore Franco Arminio: “Il male ha molte facce. Il bene una sola, bella e coraggiosa, netta, chiara, scandalosa” e due erano le sezioni per trattare tale tema. Una per l’elaborato in formato video e l’altra per uno scritto in prosa.
I premiati della sezione prosa sono stati: 1°) Cristian Torelli IV classico, Euro 400 – 2°) Emma Pastorino VA classico, Euro 200 – 3°) a parimerito: Valentino Bottiero VA classico Euro 100 e Emma Zuccotti IVA classico, Euro 100
I premiati della sezione video sono stati: 1°) Martino Lauretta VB classico, Euro 400 – 2°) Sofia Gastaldo VB classico, Euro 200
Alla cerimonia degli attestati sono intervenuti: il sindaco della città, Rocchino Muliere, la prof.ssa Lucina Alice, l’Ing. Angelo Campastro, la prof.ssa Giannina Campastro, l’ex alunno dell’Amaldi, Alessandro Tacchino, oggi giornalista presso la Feltrinelli, che ha letto alcuni brani degli elaborati presentati dai vincitori, e il Dirigente scolastico, dott. Michele Maranzana.
Trai numeroso pubblico, erano presenti rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri e della Finanza, nonché il Comandante della Polizia locale Armando Caruso.
Il preside Michele Maranzana ha chiamato sul palco i premiati per la consegna dell’Attestato, mentre Alessandro Tacchino leggeva le motivazioni. Si è concluso così questo Concorso, ormai giunto alla sua terza edizione, fortemente voluto e finanziato dai genitori di Giulio Campastro, Angelo e Giannina, per conservarne la memoria favorendo la formazione umana e culturale delle giovani generazioni, future interpreti del nostro prossimo avvenire.
Umberto Cecchetto