Un viaggio affascinante alla scoperta di una delle terre più misteriose del nostro pianeta
Un evento che cade anche nel decennale della fondazione di questo sodalizio che tanto si sta spendendo per ravvivare il panorama culturale della città di Novi Ligure. La Soms di Novi Ligure infatti è stata fondata il 18 giugno 2015 da un gruppo di volonterosi amici che, rifacendosi ai valori delle Società di Mutuo Soccorso, si sono impegnati per rendersi utili alla città e al suo circondario dove vivono. E così in quella fatidica data, di fronte al notaio Erika Bisio, hanno messo nero su bianco e steso il loro atto costitutivo. A questi amici i complimenti e gli auguri per un prossimo futuro sempre più proficuo e ricco di soddisfazioni da “l’inchiostro fresco” – La redazione
Una serata esclusiva quella del prossimo martedì 3 giugno 2025, organizzata per le ore 20,30 dalla SOMS Novi Ligure. L’Antartide è l’ultimo luogo veramente selvaggio e incontaminato della Terra. Protetta da un trattato internazionale che sospende le rivendicazioni territoriali e vieta lo sfruttamento delle sue ingenti risorse minerarie, è un immenso laboratorio naturale per gli scienziati di tutto il mondo. Vi si compiono studi unici in molti settori: dai cambiamenti climatici alla biologia, dalla geologia all’astronomia. Esploreremo questo angolo di mondo e le incredibili forme di vita che lo popolano.
Sarà con noi Sergio Gamberini, che ha fatto parte dell’Unità Tecnica Antartide dell’ENEA e ha 12 spedizioni in Antartide alle spalle. Oggi si occupa di divulgazione scientifica nelle scuole ed è uno degli esperti del progetto “Linguaggio della Ricerca” del CNR.
La partecipazione alla proiezione è gratuita.
La redazione


Chi è Sergio Gamberini
Nato a Bologna, entra in ENEA nel 1983. Fino al 2011 si occupa di aspetti relativi alla sicurezza e alla Medicina del Lavoro, a cui affianca attività inerente alla formazione del personale candidato alle spedizioni in Antartide. Ha fatto parte a tempo pieno dell’Unità Tecnica Antartide dell’ENEA, occupandosi sia della selezione e formazione del personale sia del supporto logistico alle spedizioni. La sua prima spedizione in Antartide risale al 1988, a cui ne sono seguite altre 11
