Giunto alla 17’ edizione, il tradizionale raduno di auto e moto d’epoca si terrà lunedì 2 giugno a Cremolino, un borgo rimasto intatto al periodo medioevale
Le auto e le moto storiche rappresentano un’autentica testimonianza dell’epoca d’oro dell’industria motoristica, italiana ed internazionale. Ancor oggi incantano gli appassionati ed collezionisti di tutto il mondo, incuriosendo tutti coloro che hanno occasione di vederle sfilare lungo le strade. Ogni modello iconico racconta la propria storia unica, suscitando emozioni forti grazie al loro design senza tempo e alla bellezza che ancora li caratterizza. Veri gioielli su due e quattro ruote, queste moto e queste auto, mantenute in perfetta efficienza dagli appassionati cultori, continuano ad intrigare con il loro fascino senza tempo.


Il fascino delle due e quattro ruote incontra la storia di uno dei luoghi incantati dell’ovadese, con un ricco e divertente programma per una giornata all’insegna del piacere del divertimento.
Custodite gelosamente in garage una rarissima e lussuosa A-68 Roadster V8, prima auto dotata di una luce che si accendeva ogni volta che veniva inserita la retro, geniale intuizione degli anni ‘20 da parte di un ex dipendente Ford, tale Childe Harold Wills?
Amate la gita domenicale fra i colli ovadesi a bordo di una elegante Lancia Aurelia B24 Spider lasciando che il vento vi sciolga i capelli, fra una tappa e l’altra di un tour enogastronomico alla ricerca delle prelibatezze e dei vini tipici?
O, più prosaicamente, vi divertite a cantare a squarciagola con gli amici sulla vostra coloratissima Seicento Multipla, antesignana del moderno monovolume, con un coefficiente aerodinamico meravigliosamente efficace solo se innestate la retromarcia?
Ebbene, il borgo di Cremolino vi attende con la vostra fuoriserie per la giornata di lunedì 2 giugno, per il tradizionale raduno delle auto e moto d’epoca.
Già, dimenticavamo di dirvi che, se avete piacere, potete inforcare la vostra Moto Guzzi Airone, moto versatile e molto diffusa, una 250 cc adatta per molteplici scopi: lavoro, turismo, sport e competizioni, e, ovviamente, raduni d’epoca.
O, se proprio volete esagerare, potete caricare il vostro fidato amico a quattro zampe, con tanto di occhiali e casco in cuoio, rigorosamente dell’epoca, sul mitico sidecar BMW R75!
Davide Pietro Boretti

“LE VETERANE DEL BORGO ANTICO”
Cremolino si prepara ad accogliere la 17ª edizione de “Le Veterane nel Borgo Antico”

UNA ANTICIPAZIONE CHE CI GIUNGE IN REDAZIONE DA GIOVANNI SANGUINETI
Tutto pronto per la 17ª edizione de “Le Veterane nel Borgo Antico”, il tradizionale raduno di auto e moto d’epoca in programma a Cremolino (Al) domenica 2 giugno 2025. L’evento, ormai appuntamento fisso per appassionati e curiosi, è organizzato dal Veteran Car Club Bordino e dal Vespa Club Ovada.
Dopo il successo dell’anno scorso con 90 equipaggi partecipanti, anche quest’anno il punto di ritrovo sarà il campo da tamburello, scelto per la sua comodità logistica. Le iscrizioni apriranno alle 8.30, con colazione offerta ai partecipanti. Alle 11 la partenza del giro turistico: la carovana raggiungerà Ovada per poi rientrare a Cremolino attraversando la suggestiva strada panoramica delle Cappellette e il Centro storico.
A seguire, aperitivo, premiazioni e il pranzo conviviale al Ristorante Vetta, dove non mancheranno giochi a tema automobilistico. Nel pomeriggio, visita guidata al borgo e prova di precisione per i più competitivi.
Il 2 giugno a Cremolino sarà un mix di passione, storia e territorio. Non mancate!
Giovanni Sanguineti e “Gli Amici del Borgo”
