Buon piazzamento portato a casa dall’Alessandria Sailing Team, al rientro dalla faticosa 151 Miglia di Livorno: decimo posto in classifica ORC C (51 gli equipaggi), mentre in classifica generale il piazzamento è il 20° su 133, con un tempo reale di 34:06:29
Due giorni di mare aperto per la sfida tra le più avvincenti in Italia: a bordo di Spirit of Nerina-Rolandi Auto c’erano Paolo Ricaldone, Paolo Sena, Gianluca Viganò, Gabriele Spotorno, Francesco Vassallo, Luca Vignazia, Gian Niccolò Piozzi e Alessando Viganò.
Vista l’esperienza dell’anno scorso il Comitato di regata ha modificato il tradizionale percorso di gara eliminando il passaggio alla Giraglia e inserendo l’isola di Pianosa, l’isolotto di Cerboli e lo scoglio dello Sparviero prima del traguardo di Punta Ala. Il punto critico quest’anno è stato quando, dopo aver girato l’isola di Pianosa, si doveva decidere se avvicinarsi all’Elba, starne distanti verso il Giglio e Montecristo oppure fare una rotta più diretta verso il passaggio delle Formiche di Grosseto. Spiega il presidente Ricaldone: “Noi abbiamo scelto di stare molto larghi verso Giglio e Montecristo, scelta che però non ha pagato tanto che a 30 miglia circa dall’arrivo eravamo in quarantacinquesima posizione! A quel punto abbiamo strambato verso la Formiche ed è cominciata una rimonta di passo (velocità e angolo) prima con il gennaker e poi di bolina che ci ha fatto recuperare tantissime posizioni fino ad arrivare ad un buon decimo posto in classifica ORC C. Proprio questa velocità della barca ci ha fatto capire che le modifiche recentemente apportate sono azzeccate e hanno reso Spirit of Nerina più efficiente rispetto a prima. Adesso speriamo che questa efficienza sia confermata anche nelle prossime regate!”.
Vedremo quindi i piazzamenti che otterrà l’Alessandria Sailing Team alla Coppa del Re di Palma di Maiorca a inizio agosto prossimo, regata che varrà anche come Campionato Europeo ORC.
Buon vento!
Genny Notarianni