

La Classica di Primavera dei “cicloamatori” è passata oggi a Novi Ligure davanti al Museo dei Campionissimi

Oggi, domenica 8 giugno 2025, per le vie di Novi Ligure è transitata la più lunga manifestazione ciclistica amatoriale del mondo, che, con una percorrenza di circa 296 km dalle porte di Milano, dall’Hotel Ibis Style Settala, è arrivata a Sanremo, con il traguardo posto in Corso Salvo d’Acquisto.

Dopo il primo tratto in pianura lungo la SS.35 bis dei Giovi, passando per Pavia e Voghera, i partecipanti hanno lasciato la Lombardia e sono entrati in Piemonte, transitando da Tortona e Novi Ligure, dove, davanti al Museo dei campionissimi c’era la nostra postazione TV con Umberto Cecchetto.
La cicloturistica è proseguita poi per Acqui Terme per entrare poi in Liguria a Sassello, dove è stato affrontato il temibile Colle del Giovo, per arrivare sulla Riviera di Ponente ad Albissola. Di qui, dopo circa 200 km dalla partenza, è stata imboccata la statale Aurelia in direzione di Sanremo, dove, dopo avere attraversato Savona, Spotorno, Finale Ligure, Pietra Ligure, Albenga, Alassio, Andora, Cervo, Diano Marina, Imperia, San Lorenzo al Mare, superata la salita Cipressa e il Poggio,è giunta finalmente a Sanremo per tagliare il traguardo poso in Corso Salvo D’Acquisto.
Una bella “sgambata” che ha visto nel Colle del Giovo e nella serie dei tre capi, Capo Mele, Capo Cervo e Capo Berta le asperità liguri che hanno messo a dura prova questi valenti cicloturisti.
Gian Battista Cassulo