
Cari lettori de “l’inchiostro fresco” oggi sono felicissima di pubblicare nella mia “Bacheca” una bella lettera che ci è giunta in redazione dalla Cooperativa sociale “Il cielo in una Pentola” di Livorno. Ma non vi voglio anticipare nulla e vi lascio alla lettura di questa lettera. Voglio però cogliere l’occasione per inviare un saluto di cuore all’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone che, quando ancora comandava la “Vespucci” fu ospite nella nostra redazione di Capriata d’Orba (Al) per rilasciare un’intervista alla nostra indimenticabile Sabrina Cazzulo! A tutti una buona lettura da Marta Calcagno
Anche la Cooperativa “Il Cielo in una Pentola” tra i protagonisti della tappa di Livorno della Nave Amerigo Vespucci
Il 4 giugno scorso, a Livorno, i soci e i volontari della cooperativa Il Cielo in una Pentola hanno vissuto una giornata di emozioni e condivisione in occasione della tappa livornese della Nave Amerigo Vespucci, nell’ambito del Tour Mediterraneo promosso dalla Marina Militare e dal Ministero della Difesa, con il sostegno del Ministero per le Disabilità

“Il Cielo in una Pentola” è una cooperativa sociale di tipo B costituita a dicembre 2024, ma i soci e i volontari – tra cui circa 15 persone con diverse disabilità – sono attivi da anni nel campo della ristorazione. In occasione della tappa livornese, la cooperativa è stata tra le realtà protagoniste dell’evento ospitato presso l’Accademia Navale di Livorno, curando con professionalità ed entusiasmo il servizio in sala per oltre 250 persone e contribuendo in modo significativo alla riuscita dell’iniziativa.
Un momento particolarmente apprezzato dai commensali è stata la collaborazione con i cuochi dell’Institut Agricole che hanno affiancato la cooperativa nella preparazione del secondo piatto, dando vita a un’esperienza di lavoro condiviso e crescita reciproca.
“Questa esperienza ha rappresentato al meglio lo spirito del tour: valorizzare le capacità di ciascuno, offrire occasioni concrete e dimostrare che costruire una società più equa è possibile – ha dichiarato la presidente della cooperativa, Maria Cosentino – Un grazie speciale a tutti i ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo e determinazione, mostrando che il lavoro può e deve essere uno strumento di dignità e partecipazione”.
La cooperativa Il Cielo in una Pentola ringrazia il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, per l’opportunità ricevuta, e la Marina Militare per l’attenzione e l’accoglienza riservate. Esperienze come questa dimostrano quanto sia importante continuare a investire in percorsi capaci di valorizzare ogni persona, contribuendo alla costruzione di una società più attenta, aperta e solidale.
Il Cielo in una Pentola
