A TORTONA IL GIUBILEO IN MUSICA

Un’anteprima estiva di grande prestigio per il Perosi festival 2025

Domenica 15 giugno alle ore 17:00 nella Cappella del Seminario concerto barocco con il trio “L’Archicembalo”

Il concerto, che fa parte del XVI Festival Internazionale “Alessandria Barocca e non solo…” ed è inserito nel cartellone del Perosi Festival 2025, rappresenta la prima anteprima estivadella nona edizione del Festival tortonese, quest’anno dedicato al tema del Giubileo.

In programma un ricco repertorio che spazia tra i grandi nomi del barocco europeo:

A. Vivaldi – Sonata in re minore Op.2 n.3 RV 14

G.F. Händel – Sonata in Fa maggiore Op.1 n.12 HWV 370

D. Scarlatti – Sonata in mi minore K.81

J.S. Bach – Sonata in Sol maggiore BWV 1021

G.Ph. Telemann – Sonata in la minore 41:a3

P.B. Bellinzani – Sonata in re minore Op3 n.12 “Variazioni sopra la follia”

Il concerto, a ingresso gratuito, rappresenta anche un’occasione speciale per visitare il Museo Diocesano di Tortona, eccezionalmente aperto al pubblico durante l’evento, e la mostra “Pellegrini di speranza- Bovo, Rocco, Contardo”, inaugurata lo scorso 15 maggio. Tre sale dedicate alle figure dei tre santi, tra i più popolari della fede cattolica. Un viaggio artistico e documentale sul tema del pellegrinaggio, del cammino e del patrimonio del nostro territorio.

L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento posti, tramite messaggio WhatsApp al numero 393-9403564.

Il prossimo appuntamento con l’anteprima del Perosi Festival 2025 è previsto per il mese di luglio

Il prossimo appuntamento con l’anteprima del Perosi Festival 2025 è previsto per il mese di luglio, con un secondo concerto che si terrà nel suggestivo cortile del Seminario Diocesano. Il Perosi Festival 2025 è promosso dalla Diocesi di Tortona con il sostegno di numerosi enti culturali locali ed è dedicato alla valorizzazione del patrimonio musicale e spirituale, in vista dell’Anno Giubilare.

Abbiamo sentito il Direttore artistico del Perosi Festival

Come ci ha gentilmente segnalato Don Paolo Padrini, Direttore Artistico dell’importante rassegna tortonese che ha come obiettivi la valorizzazione dell’opera del concittadino Lorenzo Perosi, compositore di musica sacra e da camera e la diffusione della cultura musicale, il calendario autunnale 2025 sarà come consuetudine ai massimi livelli, con la partecipazione di primarie istituzioni nel panorama musicale nazionale. Tutti i contenuti di dettaglio saranno come sempre resi disponibili attraverso gli organi di informazione ed in particolare modo attraverso il sito ufficiale del Perosi Festival  https://www.lorenzoperosi.net .

Nel 2026 ricorrerà il settantesimo anniversario della dipartita di Monsignor Lorenzo Perosi (Tortona, 21 dicembre 1872 – Roma, 12 ottobre 1956) compositore, organista e direttore di coro, noto per le sue opere sacre ed il suo ruolo fondamentale nel rinnovamento della musica ecclesiastica: l’organizzazione si è sin d’ora attivata per allestire un nutrito calendario di eventi, degno di rappresentare con la dovuta rilevanza questa prestigiosa ricorrenza.

Davide Pietro Boretti

La foto di copertina è tratta da “Storie di Territori” pubblicata sul Blog di Giampaolo Pepe, mentre il logo del Perosi Festival è tratto dal sito www.lorenzoperosi.net

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *