
Il Giro Next Gen è l’evento dedicato ai migliori talenti Under 23 del ciclismo mondiale ed è organizzato dall’edizione 2023 da RCS Sport

Venerdì 20 giugno 2025, Ovada (Al) ha accolto in Piazza Martiri della Benedicta con grande calore la carovana del Giro ciclistico “Next Gen” proveniente da Gavi dove vi è stato l’arrivo della quinta tappa “Fiorenzuola d’Arda – Gavi” “di 153 chilometri, vinta da Adam Rafferty, e ieri (sabato 21 giugno) ha salutato alle ore 11,00 in via Torino, con uguale entusiasmo, la partenza della sesta tappa “Ovada – Acqui Terme” lunga 154 chilometri, avvenuta in via Torino, di fronte alla sede del Palazzo municipale.

Dopo i primi 100 chilometri praticamente pianeggianti, con i restanti 54 la gara è entrata nel vivo con due GPM in rapida successione. Prima il Cassinasco, di 4,3 chilometri al 5.3% di pendenza media, poi il Sant’Ambrogio, di 4,5 chilometri al 6% di pendenza media. Da lì in poi breve falso piano e discesa fin sul traguardo.
Tra i favoriti corridori del calibro di Jørgen Nordhagen (Team Visma | Lease a Bike) e Albert Withen Philipsen (Lidl – Trek) mentre in casa Italia da seguire Simone Gualdi (Wanty – Nippo – ReUz), ma l’alloro della tappa è andato a Filippo Agostinacchio della Biesse – Carrera – Premac, dietro di lui Alessandro Borgo e Pietro Mattio, mentre la Maglia rosa resta saldamente sulle spalle di Luke Tuckwell.
Per “l’inchiostro fresco” venerdì 20 e sabato 21 tra l’allegra confusione della carovana c’era il nostro immancabile Giovanni Sanguineti (nella foto qui sotto) e i suoi disegni artistici eseguiti ad acquarello, uno dei quali lo ha consegnato al campione Lorenzo Finn! Ed ecco il suo servizio fotografico.
Gian Battista Cassulo
Le foto contenute nell’articolo sono state scattate da Giovanni Sanguineti
