A NOVI LIGURE IL 1° GIRO DELL’APPENNINO DONNE

Quest’anno la classica gara ciclistica genovese del Giro dell’Appennino, che si sviluppa tra il Capoluogo ligure e l’Oltregiogo sulle impervie salite che un tempo caratterizzavano le “antiche vie del sale”, ha visto una novità molto apprezzata e applaudita.

Infatti, accanto alla ormai consueta competizione maschile, in sella, in una gara tutta loro riservata, sono salite anche le donne, che ormai hanno conquistato con la loro tenacia questo sport un tempo appannaggio degli uomini, se si esclude rare presenze femminili, come quella della mitica Alfonsina Strada (1891 – 1959) che nel 1924 partecipò al Giro d’Italia, figurando tra i 30 ciclisti, su 90, che riuscirono a terminare il giro, conquistandosi la stima di tanti corridori tra cui Costante Girardengo.

E proprio davanti ai busti dedicati a Costante Girardengo e a Fausto Coppi, domenica 24 giugno 2025, sul piazzale prospicente dedicato al Museo dei Campionissimi, tra una folla molto festante e interessata dove numerosa è stata anche la partecipazione degli alunni delle scuole novesi, vi è stata la presentazione delle squadre “rosa” e la partenza del “1° Giro dell’Appennino donne” lungo 96,2 chilometri, con arrivo in Via XX Settembre a Genova.

A tagliare per prima il traguardo Matilde Vitillo della Liv AIULA Jayco Women’s Continental Team, dopo una volta a tre sul traguardo con Irene Cagnazzo e Gaia Segato.

A rirendere la partenza da Novi Ligure (Al) per “l’inchiostro fresco” c’era il nostro Umberto Cecchetto.

Gian Battista Cassulo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *