Dal 3 al 6 luglio 2025 a Busalla (Ge) il sipario tornerà ad alzarsi sul Festival dello Spazio, fortemente voluto da Franco Malerba, busallese e primo astronauta italiano, quest’anno giunta alla sua nona edizione

Dopo i successi di “Vergine Madre” e “Big Bang”, l’attrice ed autrice fiorentina torna a Busalla (Ge) con un nuovo spettacolo scritto appositamente per la rassegna ispirata da Franco Malerba, primo astronauta italiano: appuntamento sabato 5 luglio alle 21 alla chiesa di San Giorgio nella frazione di Sarissola

Il Festival si snoderà tra conferenze, mostre, laboratori e incontri per raccontare l’affascinante avventura dell’esplorazione del cosmo in tutte le sue declinazioni e rivolgendosi ad un pubblico ampio, che va dagli addetti ai lavori ai semplici appassionati. Gli scenari geopolitici dell’avventura spaziale e le prossime tappe dell’insediamento umano sulla Luna sono i temi principali di questa edizione.
Tra gli ospiti vi sarà anche Lucilla Giagnoni che torna al Festival dello Spazio di Busalla per il terzo anno consecutivo e, questa volta, con un nuovo spettacolo creato espressamente per questa rassegna ispirata da Franco Malerba, e giunta quest’anno alla sua nona edizione.
“Che fai tu Luna in ciel?“ è una meditazione poetica sul nostro satellite, scritta e interpretata da Giagnoni su immagini appositamente realizzate da Massimo Violato e musiche originali di Paolo Pizzimenti, e andrà in scena sabato 5 luglio alle ore 21 presso la chiesa di San Giorgio nella frazione di Sarissola.
Scrisse Italo Calvino, una decina di anni prima dello sbarco umano sulla Luna: “Voglio che il satellite possa dare all’uomo la dimensione dello spazio […]. Voglio che faccia operare sulla terra. E pensare all’universo. Voglio che dia più spazio ai pensieri umani”. «La Luna – riprende Giagnoni – rappresenta tutto ciò che dall’ombra si mostra ogni volta nuovo e seducente: attrae a sé, ci fa crescere, ci accompagna. Nel suo essere luce e insieme tenebra, coi suoi cicli che mettono al mondo, è maestra e levatrice. Ci guarda essere, anche grazie a lei, su questa Terra, Vita».
La redazione

Nella foto di copertina da sx Fabrizio Fazzari, Laura Repetto, Alessio Piana, Simona Ferro, Franco Malerba e Loris Maieron
Chi è Lucilla Giagnoni
Formatasi con Vittorio Gassman, Jean Moreau e Paolo Giuranna, Lucilla Giagnoni ha collaborato con Alessandro Baricco, Giuseppe Bertolucci, Sebastiano Vassalli, Marco Ponti, Gabriele Vacis, Marco Paolini, Luciana Littizzetto, Antonella Ruggiero, Ron e molti altri amici e colleghi. Dal Teatro Faraggiana di Novara, di cui è direttrice artistica, durante il primo lockdown nel 2020, ha realizzato, prima artista al mondo, l’interpretazione integrale in streaming dei cento canti della Divina Commedia, mandati in onda su Rai 5 nel 2021 e tuttora disponibili su Rai Play. Insegna narrazione e comunicazione.
Marco Gaviglio
Lo spettacolo “Che fai tu Luna in ciel?” è a ingresso libero ma è necessaria la prenotazione su Eventbrite
Le foto riportate nel testo e in copertina sono giunte in redazione dall’Ufficio stampa del Festival dello Spazio 2025
Il Comune fa il Festival dello Spazio..e ti da una casa allucinante.Microscopica.Con 4 p.di scale a piedi.A 70 anni con un ginocchio rotto.Fanno pena..altro che 10.ooo foto x qualsiasi cosa.Vergogna..solo x tutti loro..parenti e amici..e Ukraine ora.Se sei italiana meglio che te ne vai.