Ci sono momenti nella vita che ti verrebbe voglia di buttare via tutto. Chiudere la porta, gettare la chiave lontano in un fosso e andare…
View More INTERVISTA A LUCA PICCARDO: Musicista, poeta e scrittore ovadeseCategoria: Ovada e Ovadese
Il CAI Ovadese è sempre alla ricerca di nuovi sentieri con arricchimento culturale
Domenica 23 Giugno abbiamo percorso a Volpedo il sentiero n. 150, frequentato anche dal grande pittore Giuseppe Pellizza; lungo il percorso sono esposte le copie…
View More Il CAI Ovadese è sempre alla ricerca di nuovi sentieri con arricchimento culturaleI “Cantò antra curte” a Novi Ligure
E in più sarete accolti dagli artisti dell’Atelier di pittura e scultura “MamoArte” di Arquata Scrivia, che sarà presente con le sue opere in mostra.
View More I “Cantò antra curte” a Novi LigureNel fine settimana altre modifiche alla circolazione dei treni tra Liguria e Piemonte
I pendolari e i viaggiatori abituali sicuramente ne sono a conoscenza, anche perché sui vari treni delle linee tra Liguria e Piemonte si ripetono in…
View More Nel fine settimana altre modifiche alla circolazione dei treni tra Liguria e PiemonteLANTERO FA IL PUNTO SUL FUTURO DI OVADA
Interpellato ai nostri microfoni durante il Sit In di ieri, mercoledì 19 giugno 2019, il neo confermato sindaco di Ovada, Paolo Lantero, fa il punto sul futuro della sua città, a partire dal territorio ad essa circostante e naturalmente da un potenziamento dei collegamenti sia stradali come ferroviari, in primo luogo verso Genova e il sistema dei porti liguri.
View More LANTERO FA IL PUNTO SUL FUTURO DI OVADAI pendolari della “Genova – Ovada – Acqui” scendono in piazza: “Vogliamo una stazione viva”
“Portiamo la nostra solidarietà ai pendolari anche perché a prendere il treno vi sono molte persone anziane che con la moderna tecnologia non hanno molta…
View More I pendolari della “Genova – Ovada – Acqui” scendono in piazza: “Vogliamo una stazione viva”“VOGLIAMO PARLARE CON GLI UMANI NON CON LE MACCHINE”
Ogni rivoluzione, si sa, comporta i suoi rischi. Da un lato c’è il progresso ma dall’altro c’è anche lo shock per l’improvviso venir meno dei…
View More “VOGLIAMO PARLARE CON GLI UMANI NON CON LE MACCHINE”MARIO PESCE CI PARLA DELLA SUA CASTELLETTO D’ORBA
Oggi, mercoledì 19 giugno 2019, siamo venuti ad Ovada (Al) per documentare il “Sit in” dei pendolari della “Genova – Ovada – Acqui Terme” che protestano, oggi, per la chiusura della biglietteria ma anche, e sempre, per i numerosi disservizi di questa “storica” linea ferroviaria che pone tutto l’ovadese e l’acquese in diretto contatto con Genova, madre e matrigna di questi posti.
View More MARIO PESCE CI PARLA DELLA SUA CASTELLETTO D’ORBAUn caffè letterario a Carpeneto
Da qui nacque anni orsono l’idea di creare un qualcosa per realizzare questo obiettivo e da qui avvenne il primo passo. Un “primo passo” che si concretizzò con quattro serate trascorse “tra libri e degustazioni di prodotti tipici locali”, come ci sottolinea la nostra interlocutrice. “Libri in Collina” però per vari motivi, per 5 anni interrompe la sua attività e non organizza più questo tipo di appuntamenti culturali, per poi in seguito riprenderli nel 2017.
View More Un caffè letterario a CarpenetoI GIOIELLI DELLE “MADRI PIE” DI OVADA
Ecco in questo video, Larissa e Pietro che, come tanti altri studenti passati da qui, si apprestano ad imparare questo mestiere e, per parafrasare Napoleone che diceva che “ogni soldato francese porta nella sua giberna il bastone di maresciallo”, speriamo che nella giberna di questi ragazzi vi sia lo spirito di Montanelli.
View More I GIOIELLI DELLE “MADRI PIE” DI OVADA