Cari lettori de “l’inchiostro fresco” girando tra i gazebo di questa strana Campagna elettorale condotta in modo molto soft, ma non per questo meno dura,…
View More CANDIDATI ALL’OPERACategoria: Politica
AUTO D’EPOCA A NOVI LIGURE
Un balzo indietro nel tempo, quando le auto avevano un’anima e le si riconosceva dal rombo del motore.
View More AUTO D’EPOCA A NOVI LIGUREELEZIONI AMMINISTRATIVE 2019: PRESENTATA LA LISTA “Patto per Busalla e la Valle Scrivia”
Ecco la lista guidata da Paola Noli per il comune di Busalla
View More ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2019: PRESENTATA LA LISTA “Patto per Busalla e la Valle Scrivia”Nel 2018 stanziati 4,5 milioni di euro per la bonifica. A che punto sono i lavori? Ecolibarna, una storia lunga 34 anni
La storia
Si capì che responsabile dello “sversamento” era lo stabilimento dell’Ecolibarna, sorto sulle ceneri dell’ex Gastaldi Oli Lubrificanti con lo scopo di bonificarne l’area. I responsabili dell’impianto di smaltimento di rifiuti tossici furono denunciati; lo stabilimento chiuso. Ma sotto lo stabilimento rimasero circa 120.000 metri cubi di melme acide (stima forse sottostimata) che il loro “fornetto da pizze” (come lo definì l’avvocato delle associazioni ambientaliste) certamente faticava a incenerire. Pertanto si buttava tutto lì, dove sotto vi erano le falde dello Scrivia e per di più in un terreno in pendenza verso il torrente. Ma l’Ecolibarna non smaltiva solo il materiale di bonifica della Gastaldi; smaltiva (si fa per dire) ben altra roba, visto il via vai “notturno” di camion che entravano e uscivano dall’ Ecolibarna. E alcuni, poco dopo, uscivano ancora carichi per andare a gettare nello Scrivia i loro veleni. Contro questo stato di cose all’epoca si batterono le associazioni ambientaliste (Italia Nostra, Legambiente, WWF e Amici della Terra) che si trovarono nella necessità di farsi un avvocato, perché i politici di allora che avevano voce in capitolo non erano certo dalla loro parte. Questa la breve storia.
ATTENZIONE, ATTENZIONE: MESSAGGIO A CHI NON TROVA LAVORO!!!!!
Manca il lavoro o manca l’inventività nel cercarlo? Questo l’arduo dilemma!!!
Riflessione di “Lancia spezzata cassuliana”
View More ATTENZIONE, ATTENZIONE: MESSAGGIO A CHI NON TROVA LAVORO!!!!!“Patto per Busalla e la Valle Scrivia”: abbiamo incontrato Paola Noli, candidata sindaco
Tre le liste in gioco: “Insieme per Busalla” che sostiene il sindaco uscente, Loris Maieron, “Patto per Busalla e la Valle Scrivia” con candidato sindaco Paola Noli e “Città di Busalla, civica democratica” guidata da Nunzia Acampora.
Tre belle liste ricche di partecipazione e di voglia di fare.
Dopo aver sentito Loris Maieron e Nunzia Acampora, oggi abbiamo incontrato oggi abbiamo incontrato Paola Noli.
View More “Patto per Busalla e la Valle Scrivia”: abbiamo incontrato Paola Noli, candidata sindacoA BUSALLA LA CAMPAGNA ELETTORALE E’ ORMAI IN PIENO SVOLGIMENTO
Nunzia Acampora a Sarissola ha presentato la sua lista Civica democratica Città di Busalla
View More A BUSALLA LA CAMPAGNA ELETTORALE E’ ORMAI IN PIENO SVOLGIMENTOBUON PRIMO MAGGIO DA NOVI LIGURE
A Novi Ligure i festeggiamenti per il 1° Maggio – Anno 2019
View More BUON PRIMO MAGGIO DA NOVI LIGUREIN RICORDO DI ALDO GASTALDI
Visita al monumento ad Aldo Gastaldi detto BISAGNO a Fascia
View More IN RICORDO DI ALDO GASTALDIRICORDATO IL 25 APRILE
ANCHE QUEST’ANNO RICORDATO IL 25 APRILE: E’ IL 74° ANNIVERSARIO. ECCO NELLA GALLERIA FOTOGRAFICA ALLEGATA LA CERIMONIA DI NOVI LIGURE
View More RICORDATO IL 25 APRILE