BRILLANTE OPERAZIONE DELLA POLSTRADA DI OVADA
Denunciati due presunti “topi d’auto” che aprivano le autovetture con un disturbatore di frequenze “jammer” Sono due i soggetti denunciati dalla Polizia di Stato di…
Una nostra lettrice, Alessia Bonsai, Ci ricorda una tragedia che sembra caduta nel dimenticatoio Il 9 ottobre del 1963 nel Veneto una gran massa di…
View More I MORTI DEL VAJONTUn innovativo concorso letterario per grandi e piccini Caria Amici de “l’inchiostro fresco”, oggi nella mia “Bacheca” vi presento un vero e proprio evento: un…
View More UN CASTELLO CHE SI TINGE DI GIALLOSi è svolto oggi, sabato 8 ottobre 2022, il primo Gay Pride della Valle d’Aosta in una giornata purtroppo rovinata dalla pioggia Nella mattinata il…
View More Il GAY PRIDE DELLA VALLE D’AOSTAIn Valle d’Aosta le mandrie iniziano a scendere dagli alti alpeggi Oggi con vero piacere pubblico nella mia rubrica, questo articolo che ci è giunto…
View More DA PRALEUX A MORAS CON 47 MANZI: UNA BELLA “DESARPA”Il tg-web quindicinale Cia Alessandria, dedicato all’agricoltura del territorio. Redazione e conduzione – Genny Notarianni, Ufficio stampa Cia Alessandria, affiancata in questa puntata dal responsabile…
View More SoCial News, 7 ottobre 2022A soli 3 km da Acqui Terme, Visone è uno dei borghi meno conosciuti di quest’area della provincia di Alessandria, nonostante presenti numerosi punti di…
View More L’ANTICO BORGO FEUDALE DI VISONE TRA ACQUI E OVADALe opere esposte alla Mostra Antologica Divine Astrazioni. Collezioni di Informale in corso al Civico Museo Archeologico di Acqui Terme fino al prossimo 6 novembre…
View More Il catalogo “Divine Astrazioni. Collezioni di Informale”I ritmi di un mondo antico, si mantengono integri nel tempo In fila come disciplinate scolarette, terminato il loro pascolo, verso le sei di sera,…
View More LE PLACIDE MUCCHE DI CHEVERELL’associazione Fisar offre cinque borse di studio a giovani studenti dell’Istituto Barletti Un momento di festa quello di venerdì 30 settembre alle ore 18,00 presso…
View More FESTA ALL’ENOTECA REGIONALE DI OVADA PER L’INIZIO DEI CORSI DI SOMMELIERDall’Ing. Andrea Scotto (nella foto di copertina durante un convegno) riceviamo e con grande condivisione pubblichiamo Carissime e carissimi, ho il piacere di comunicarvi…
View More I “GIOVEDÌ SERA” ALLA “CASA DEL GIOVANE” DI NOVI LIGURE