TECNICI E POLITICI ALLA DIGA DELLA LAVAGNINA
Terminati con oltre un mese di anticipo i lavori più impattanti a monte Dall’Ufficio stampa di Iren riceviamo e pubblichiamo un breve stralcio sui lavori…
Cari Lettori de “l’inchiostro fresco” ospito oggi più che volentieri nella mia rubrica “A come AgriCulturA” questo servizio che ci giunge dalla nostra redazione delle…
View More LA “BATAILLE DE REINES” NEL VALLONE DI VERTOSANCari amici oggi ospito nella mia rubrica una nota relativa ad un intervento di un elicottero in alta montagna per il trasporto di una persona…
View More La versatilità dell’elicotteroAnche quest’anno tradizione rispettata. Festeggiata a Novi Ligure la “Madonna della Neve” o della Lacrimosa, Patrona della città. Ecco un servizio fotografico di Fausto Mogni…
View More “MADONNA DELLA NEVE” – 2022Intervista al Sindaco Fabio Semino sulle decisioni prese e le sfide future Il fenomeno dello spopolamento dei piccoli borghi italiani è purtroppo tristemente noto, ma…
View More Garbagna, la vivacità e le difficoltà di un borgo “tra i più belli d’Italia”VISITA DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI PIEMONTE E VALLE D’AOSTA AL COMANDO PROVINCIALE DI ALESSANDRIA Il Generale di Brigata Antonio Di Stasio, nuovo Comandante della…
View More IL GENERALE ANTONIO DI STASIO AD ALESSANDRIACome di consueto, nell’ambito dei festeggiamenti per la Festa patronale della “Madonna della Neve”, ieri, mercoledì 3 agosto 2022, si è svolto a Novi Ligure…
View More IL CONCERTO DELLA LACRIMOSA A NOVI LIGURECari Lettori de “l’inchiostro fresco” ospito oggi nella mia Bacheca un servizio che ci arriva dalla nostra redazione staccata della Val d’Aosta, dove il nostro…
View More I FRATELLI DORIGATTI E IL DISTRIBUTORE DELLA VALPETROLIGabriele Carenini, imprenditore di Valmacca (AL) e presidente regionale Cia Piemonte, è stato nominato responsabile nazionale AIE (Area Interesse Economico) “Ambiente e Territorio” da parte…
View More Carenini responsabile nazionale Cia per la fauna selvaticaLe vicende di una famiglia ebrea nella Gavi tra Cinquecento e Seicento È difficile parlare in generale, della storia degli ebrei nell’Oltregiogo: molte, forse troppe…
View More UN QUADRETTO STORICO DELL’OLTREGIOGO DEL CINQUECENTO: “Sono persone quiete”…Cari Lettori oggi nella mia rubrica mi pregio di ospitare un pezzo di GB Cassulo, sull’Albergo “Viaggiatori” di Novi Ligure e vi presento con vero…
View More L’ALBERGO “VIAGGIATORI” DI NOVI LIGURE