Skip to content
sabato, Luglio 12, 2025
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Club F.ili Rosselli
    • Archivio
  • Le Zone
    • Valle Stura
    • Val Gargassa
    • Alta Valle dell’Orba
    • Valle dell’Orba
    • Val Lemme
    • Val Borbera
    • Val Vobbia
    • Valle Scrivia
    • Val Trebbia
    • Genova
    • Ovada e Ovadese
    • Novi Ligure e Novese
    • Tortona e Tortonese
    • Acqui Terme
    • Savona e Ponente ligure
  • Argomenti
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Il mondo visto da Cosmolandia
    • La voce del binario
    • Cavalli & Dintorni
    • Ambiente e Parchi
    • Bacheca di Marta
    • Sopra una vecchia quercia
    • Ruote e Motori
    • Territorio
    • La salute vien mangiando
    • Sport
    • La voce dei libri
    • Valle d’Aosta
    • Escursionismo
  • Rubriche
    • Cavalli & Dintorni
    • A come AgricUlturA
    • Ruote e Motori
    • Dalla vostra parte
    • Istituzioni
  • ATTIVITA’ CULTURALE
  • L’Inchiostrino
  • La nostra TV
  • Contatti

Ultime notizie

  • TECNICI E POLITICI ALLA DIGA DELLA LAVAGNINA

  • BAMBINI E GIARDINI: AD ALBERA LIGURE

  • L’ERA DEL CINGHIALE BIANCO

  • A TORTONA IL “PEROSI FESTIVAL 2025”

  • IL FAI SUI BANCHI DI SCUOLA HA SPOPOLATO

  • Cia Alessandria-Asti omaggia i Centauri con i prodotti del territorio

  • Universiadi Estive a Essen: c’è anche la Scherma del Cuspo

  • I GAMBERI KILLER SONO SBARCATI A TASSAROLO?

  • “POETI, MUSICISTI E PITTORI…FUNAMBOLI DI UN SOGNO…

  • “L’INCHIOSTRO FRESCO” ANCHE QUEST’ANNO VA IN VACANZA

  • AL “MAGLIETTO” UNA RASSEGNA CULTURALE ESTIVA

  • È MANCATO GIULIANO GROSSO

  • ADOLFO BARABINO A SAVIGNONE

  • Acqua: vita e morte. L’inchiesta.

  • “PELLEGRINI DI SPERANZA. BOVO, CONTARDO, ROCCO”

  • Vermouth ovadese: Tenuta Gaggino va oltre il vino

  • Moschettieri ai Mondiali a Pamplona: quarti di finale, Motta campionessa del Mondo

  • Ambiente e Parchi Ovada e Ovadese

    TECNICI E POLITICI ALLA DIGA DELLA LAVAGNINA

    Terminati con oltre un mese di anticipo i lavori più impattanti a monte Dall’Ufficio stampa di Iren riceviamo e pubblichiamo un breve stralcio sui lavori…

    Gian Battista Cassulo 11 Luglio 2025 1 Comment
    View More
  • Ambiente e Parchi La voce dei libri Val Borbera

    BAMBINI E GIARDINI: AD ALBERA LIGURE

    In Val Borbera secondo appuntamento con il Sarvego Festival   Domenica 13 Luglio 2025 ad Albera Ligure (Al) secondo appuntamento della rassegna di letteratura per…

    Gian Battista Cassulo 11 Luglio 2025 No Comments
    View More
  • Cultura La voce dei libri

    L’ERA DEL CINGHIALE BIANCO

    Sabato 28 Giugno in occasione del Premio Letterario Città di Lugnano nuovo appuntamento con L’era del Cinghiale Bianco L’era del Cinghiale Bianco è un viaggio sonoro…

    Gian Battista Cassulo 10 Luglio 2025 No Comments
    View More
  • Boretti reportage Cultura Tortona e Tortonese

    A TORTONA IL “PEROSI FESTIVAL 2025”

    Il secondo evento dell’anteprima estiva con l’Orchestra Paganini e una promo speciale per visitare il Museo Diocesano Nell’ambito del Perosi Festival 2025, martedì 15 luglio…

    Gian Battista Cassulo 10 Luglio 2025 No Comments
    View More
  • Bacheca di Marta Cultura Novi e Novese

    IL FAI SUI BANCHI DI SCUOLA HA SPOPOLATO

    Successo per il progetto “Classe Amica FAI” nelle Scuole Primarie di Novi e Pozzolo Cari Lettori dalla Delegazione FAI di Novi Ligure (Al) riceviamo oggi…

    Gian Battista Cassulo 7 Luglio 2025 No Comments
    View More
  • A come AgricUlturA Territorio Ultime notizie Viaggi e turismo

    Cia Alessandria-Asti omaggia i Centauri con i prodotti del territorio

    Per gli ottanta anni del motoraduno un incontro molto speciale Cia Alessandria-Asti rinnova la collaborazione con il Motoraduno Internazionale Madonnina dei Centauri e, come da…

    Genny Notarianni 7 Luglio 2025 No Comments
    View More
  • Sport Ultime notizie

    Universiadi Estive a Essen: c’è anche la Scherma del Cuspo

    Dal 16 al 27 luglio 2025, circa 8.500 studenti-atleti e dirigenti provenienti da oltre 150 paesi si sfideranno per vincere le ambite medaglie Si parte…

    Genny Notarianni 7 Luglio 2025 No Comments
    View More
  • Attualità Novi e Novese

    I GAMBERI KILLER SONO SBARCATI A TASSAROLO?

    Un nostro lettore, Antonello Giambrone, sembra aver fatto una scoperta inquietante! “Oggi nel comune di Tassarolo (Al), dove abito e vivo, passeggiando in un rio…

    Gian Battista Cassulo 6 Luglio 2025 No Comments
    View More
  • Attualità Cultura Valle Scrivia

    “POETI, MUSICISTI E PITTORI…FUNAMBOLI DI UN SOGNO…

    …l’arte del corpo, espressione e bellezza” L’evento di videopittura si svolgerà sabato 12 luglio 2025 a Serravalle Scrivia (Al) nel “Parco Ragazzi della Benedicta” dalle…

    Gian Battista Cassulo 6 Luglio 2025 No Comments
    View More
  • Attualità Novi e Novese

    “L’INCHIOSTRO FRESCO” ANCHE QUEST’ANNO VA IN VACANZA

    Al mare, ai monti, in villeggiatura ma soprattutto a casa per ricaricare le batterie Cari Lettori e Amici de “l’inchiostro fresco” anche quest’anno è giunto…

    Gian Battista Cassulo 5 Luglio 2025 2 Comments
    View More
  • Bacheca di Marta Cultura Novi e Novese

    AL “MAGLIETTO” UNA RASSEGNA CULTURALE ESTIVA

    Sabato 12 luglio al Museo dell’Apicoltura “Il Maglietto” di Novi Ligure verrà presentato il libro di Simonetta Gorsegno, “Spirito vivo” Cari Lettori dal “Maglietto riceviamo…

    Gian Battista Cassulo 4 Luglio 2025 No Comments
    View More
  • Cronaca Novi e Novese

    È MANCATO GIULIANO GROSSO

    Apprendiamo ora della scomparsa di un caro amico, Giuliano Grosso, una persona molto nota ed amata a Novi Ligure e che noi, mentre scriviamo queste…

    Gian Battista Cassulo 3 Luglio 2025 No Comments
    View More
  • Attualità Cultura Valle Scrivia

    ADOLFO BARABINO A SAVIGNONE

    Gli sponsor del recital che sarà realizzato con il sostegno del Comune di Savignone Un recital pianistico sotto le stelle Il 13 luglio 2025 a…

    Gian Battista Cassulo 3 Luglio 2025 1 Comment
    View More
  • A come AgricUlturA Novi e Novese Ovada e Ovadese Savona e Ponente ligure Territorio Ultime notizie

    Acqua: vita e morte. L’inchiesta.

    Alluvioni e devastazione sono ormai cicliche: ogni anno, il ripetersi delle ondate di piena sul territorio alessandrino (e non solo) lascia un segno profondo. A…

    Genny Notarianni 2 Luglio 2025 No Comments
    View More
  • Boretti reportage Cultura Tortona e Tortonese

    “PELLEGRINI DI SPERANZA. BOVO, CONTARDO, ROCCO”

    Arte, letteratura e convivialità a Tortona sabato 12 luglio 2025 Sabato 12 luglio, un pomeriggio e una serata da trascorrere insieme a Tortona, apprezzando l’arte,…

    Gian Battista Cassulo 29 Giugno 2025 No Comments
    View More
  • A come AgricUlturA Ovada e Ovadese Ultime notizie

    Vermouth ovadese: Tenuta Gaggino va oltre il vino

    Tenuta Gaggino, storica azienda vitivinicola di Ovada con oltre un secolo di esperienza associata Cia Alessandria-Asti, presenta il suo primo Vermouth, un prodotto che unisce…

    Genny Notarianni 9 Luglio 2025 No Comments
    View More

A come AgricUlturA Valle d'Aosta

LA “BATAILLE DE REINES” NEL VALLONE DI VERTOSAN

Gian Battista Cassulo 8 Agosto 2022 No Comments AgricolturaallevatoriBataille de reinesGenny NotarianniGian Battista Cassulol'inchiostro frescoVal d'AostaZootecnia

Cari Lettori de “l’inchiostro fresco” ospito oggi più che volentieri nella mia rubrica “A come AgriCulturA” questo servizio che ci giunge dalla nostra redazione delle…

View More LA “BATAILLE DE REINES” NEL VALLONE DI VERTOSAN
Bacheca di Marta Valle d'Aosta

La versatilità dell’elicottero

Gian Battista Cassulo 7 Agosto 2022 No Comments Bataille de reinesElicotteroGian Battista Cassulol'inchiostro frescoMarta Calcagnovalle d'AostaVertosan

Cari amici oggi ospito nella mia rubrica una nota relativa ad un intervento di un elicottero in alta montagna per il trasporto di una persona…

View More La versatilità dell’elicottero
Novi e Novese

“MADONNA DELLA NEVE” – 2022

Gian Battista Cassulo 7 Agosto 2022 No Comments

Anche quest’anno tradizione rispettata. Festeggiata a Novi Ligure la “Madonna della Neve” o della Lacrimosa, Patrona della città. Ecco un servizio fotografico di Fausto Mogni…

View More “MADONNA DELLA NEVE” – 2022
Territorio Uncategorized

Garbagna, la vivacità e le difficoltà di un borgo “tra i più belli d’Italia”

Fausto Cavo 7 Agosto 2022 No Comments #iborghipiùbelliditalia#intervista#piccoliborghi#ValGrueFausto cavo

Intervista al Sindaco Fabio Semino sulle decisioni prese e le sfide future Il fenomeno dello spopolamento dei piccoli borghi italiani è purtroppo tristemente noto, ma…

View More Garbagna, la vivacità e le difficoltà di un borgo “tra i più belli d’Italia”
Istituzioni Territorio Valle d'Aosta

IL GENERALE ANTONIO DI STASIO AD ALESSANDRIA

Gian Battista Cassulo 5 Agosto 2022 No Comments AlessandriaAntonio Di StasioCarabinieriGian Battista Cassulol'inchiostro frescopiemontevalle d'Aosta

VISITA DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI PIEMONTE E VALLE D’AOSTA AL COMANDO PROVINCIALE DI ALESSANDRIA Il Generale di Brigata Antonio Di Stasio, nuovo Comandante della…

View More IL GENERALE ANTONIO DI STASIO AD ALESSANDRIA
Istituzioni Novi e Novese

IL CONCERTO DELLA LACRIMOSA A NOVI LIGURE

Gian Battista Cassulo 4 Agosto 2022 No Comments Corpo bandistico Musicale Romualdo Marencocorpo musicale Romualdo MarencoGian Battista CassuloMADONNA DELLA NEVERomualdo MarencoTeatro Romualdo Marenco

Come di consueto, nell’ambito dei festeggiamenti per la Festa patronale della “Madonna della Neve”, ieri, mercoledì 3 agosto 2022, si è svolto a Novi Ligure…

View More IL CONCERTO DELLA LACRIMOSA A NOVI LIGURE
Bacheca di Marta Valle d'Aosta

I FRATELLI DORIGATTI E IL DISTRIBUTORE DELLA VALPETROLI

Gian Battista Cassulo 3 Agosto 2022 No Comments DistributoreFratelli DorigattiGian Battista CassuloMarta CalcagnoMorgexValpetroli

Cari Lettori de “l’inchiostro fresco” ospito oggi nella mia Bacheca un servizio che ci arriva dalla nostra redazione staccata della Val d’Aosta, dove il nostro…

View More I FRATELLI DORIGATTI E IL DISTRIBUTORE DELLA VALPETROLI
A come AgricUlturA

Carenini responsabile nazionale Cia per la fauna selvatica

Genny Notarianni 2 Agosto 2022 No Comments Agricolturafauna selvatica

Gabriele Carenini, imprenditore di Valmacca (AL) e presidente regionale Cia Piemonte, è stato nominato responsabile nazionale AIE (Area Interesse Economico) “Ambiente e Territorio” da parte…

View More Carenini responsabile nazionale Cia per la fauna selvatica
Cultura

UN QUADRETTO STORICO DELL’OLTREGIOGO DEL CINQUECENTO: “Sono persone quiete”…

Gian Battista Cassulo 1 Agosto 2022 No Comments EbreiFamiglia NantuaGavil'inchiostro frescoMatteo ClericiMonte di pietà

Le vicende di una famiglia ebrea nella Gavi tra Cinquecento e Seicento È difficile parlare in generale, della storia degli ebrei nell’Oltregiogo: molte, forse troppe…

View More UN QUADRETTO STORICO DELL’OLTREGIOGO DEL CINQUECENTO: “Sono persone quiete”…
Bacheca di Marta Novi e Novese

L’ALBERGO “VIAGGIATORI” DI NOVI LIGURE

Gian Battista Cassulo 1 Agosto 2022 No Comments Albergo ViaggiatoriGian Battista Cassulol'inchiostro frescoMarta CalcagnoNovi Ligure

Cari Lettori oggi nella mia rubrica mi pregio di ospitare un pezzo di GB Cassulo, sull’Albergo “Viaggiatori” di Novi Ligure e vi presento con vero…

View More L’ALBERGO “VIAGGIATORI” DI NOVI LIGURE

Navigazione articoli

Previous page Page 1 … Page 219 Page 220 Page 221 … Page 419 Next page

A tavola con la costituzione

l’inchiostrino


VIDEO: LA LIBERTÀ È PARTECIPAZIONE

video 70 anni
pagina web della ASSOCIAZIONE NOVESE DONATORI VOLONTARI SANGUE

Ecco la squadra dell'inchiostro per il 2025:

I Nostri Social

  • facebook
  • x
  • instagram
  • linkedin
  • youtube
  • mail

040743
Users Today : 46
Users Last 7 days : 1267
Users Last 30 days : 4048
Users This Year : 27116
Views Today : 221
Views This Year : 76600
Who's Online : 0
Powered By WPS Visitor Counter


L’Inchiostro Fresco è registrato presso:
Reg. Stampa AL n. 322 del 31/01/1985 R.O.C. n. 11700 del 12/02/1998
Iscr. online al Registro Stampa del Tribunale di Alessandria n. 36 del 11/01/2016


Direttore responsabile: Marta Calcagno
Email: direttore@inchiostrofresco.it


Editore “Club Fratelli Rosselli” di Novi Ligure
Iscrizione C.C.I.A.A. di Alessandria:
n. 226160 del 4/10/2005
P.IVA e C.F. 02096520065


Presidente e Legale rappresentante:
Gian Battista Cassulo

Cell. 327 6164887


Sito web realizzato da:
Ilenia Procopio
Lorenzo Muscarà


Via Paolo Giacometti 52
15067, Novi Ligure (AL)
Whatsapp 348 8085692
redazione@inchiostrofresco.it


Manutenzione sito:
Fioravante Patrone

L'Inchiostro Fresco | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved
Utilizziamo i cookie per fornirti una migliore navigazione. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Accetta Impostazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA