“Allegra non si era mai spinta da sola così lontana da casa….” – Viviana Albanese Con “Le Nove Fasi” Viviana Albanese inizia un nuovo percorso…
View More “LE NOVE FASI” DI VIVIANA ALBANESETag: Andrea Macciò
GAVAZZANA IL BORGO DIPINTO
Il toponimo Gavazzana nasce dalla fusione di due antichi toponimi liguri, “gaba” e “san”, luogo e collina. Significa quindi “luogo sulla collina” Come Sant’Arcangelo di…
View More GAVAZZANA IL BORGO DIPINTODA STAZZANO AL SANTUARIO DI MONTESPINETO SULLE ORME DELLA STORIA
Andrea Macciò, che ha dato a “l’inchiostro fresco” la sua disponibilità per curare i risvolti culturali dell’Oltregiogo, ci ha inviato questo interessante servizio sul Santuario…
View More DA STAZZANO AL SANTUARIO DI MONTESPINETO SULLE ORME DELLA STORIA“IL VENTO DELL’ANTOLA”
“Il Vento dell’Antola” di Cristina Raddavero è la storia romanzata, nel filmato qui sopra presentata da Viviana Albanese, di un fatto realmente accaduto nel 1961…
View More “IL VENTO DELL’ANTOLA”“LA RUOTA NEL DESERTO”
“La Ruota nel Deserto” è l’’ultima opera della scrittrice di Vocemola, Celeste Caniggia Un libro nel quale l’autrice ci apre il suo personale album dei…
View More “LA RUOTA NEL DESERTO”LA CHIESA DELLA TRAGETTA A SARDIGLIANO
Al di là del Ponte sullo Scrivia, nei luoghi dove si muovono idealmente i personaggi di Viviana Albanese come Marghe e Cali, troviamo un piccolo…
View More LA CHIESA DELLA TRAGETTA A SARDIGLIANO“LA SCRITTRICE DEL TURNO DI NOTTE”
Ecco qui di seguito una presentazione a firma di Andrea Macciò, dell’opera della scrittice Viviana Albanese Viviana Albanese, “La scrittrice del turno di notte”, riesce…
View More “LA SCRITTRICE DEL TURNO DI NOTTE”