Domenica 23 Giugno abbiamo percorso a Volpedo il sentiero n. 150, frequentato anche dal grande pittore Giuseppe Pellizza; lungo il percorso sono esposte le copie…
View More Il CAI Ovadese è sempre alla ricerca di nuovi sentieri con arricchimento culturaleTag: Escursionismo
San Pietro in Antola 2019: tutti in festa !
Quest’anno poi ricorre il 120° anno dalla consacrazione della cappella del Cristo Redentore, avvenuta nel 1899 e da allora simbolo del monte al pari della grande croce e del monumento ai partigiani. La chiesetta venne poi ricostruita, dopo i crolli degli anni ’50 nel 2000, grazie all’infaticabile opera di don Pietro Cazzulo, parroco della Val Trebbia e venne benedetta dal Vescovo Martino Canessa.
View More San Pietro in Antola 2019: tutti in festa !Camminando sui sentieri di Rondinaria
Sono iniziate le “Camminate sotto le stelle” ben organizzate dal CAI ovadese. “La sera del 18 giugno eravamo in 299 sul bellissimo sentiero a Silvano…
View More Camminando sui sentieri di RondinariaUn monte che racchiude un territorio, una storia di passione e identità: nel cuore della Valle Scrivia, Monte Reale
Dal 2005 gli “Amici di Monte Reale” inventano la “polentata”, ogni terza domenica di settembre, tantissime feste aggreganti organizzate dalle proloco e dalle numerosissime associazioni sportive che in tutto il corso dell’anno promuovono attività e gare. Volontari accomunati dalla passione per il territorio hanno lavorato per rendere il rifugio escursionistico (non gestito) è aperto al pubblico, oggi è meta di gruppi scout e gruppi sportivi. Il panorama sulla vetta è a 360°, in giornate limpide si piò anche intravvedere la Corsica.
View More Un monte che racchiude un territorio, una storia di passione e identità: nel cuore della Valle Scrivia, Monte Reale