Leonardo Coscia, studente della 3°I indirizzo Scienze applicate del liceo scientifico “Amaldi”, si è qualificato per la fase nazionale del campionato studentesco di informatica che si terrà il 18 settembre a Matera.
View More Leonardo Coscia ai nazionali di informatica: l’Istituto “Amaldi” non finisce mai di stupire!!!!Tag: l’inchiostro fresco
Tribuna elettorale ad Ovada Giovedì 16 maggio 2019
L’inchiostro fresco organizza giovedì 16 maggio, presso il Teatro “Splendor” (Via Buffa) di Ovada, una Tribuna elettorale durante la quale si confronteranno i tre Candidati sindaco (nella foto da sinistra: Mauro Lanzoni, Paolo Lantero, Pier Sandro Cassulo), intervistati da Massimo Calissano, membro del Consiglio direttivo dell’Associazione culturale “Club Fratelli Rosselli”, editrice del periodico d’informazione locale “l’inchiostro fresco”.
View More Tribuna elettorale ad Ovada Giovedì 16 maggio 2019Novità al parco giochi di Vara Superiore: Targa commemorativa e nuove attrezzature
Targa commemorativa e nuove attrezzature a Vara Superiore – Urbe
View More Novità al parco giochi di Vara Superiore: Targa commemorativa e nuove attrezzatureCANDIDATI ALL’OPERA
Cari lettori de “l’inchiostro fresco” girando tra i gazebo di questa strana Campagna elettorale condotta in modo molto soft, ma non per questo meno dura,…
View More CANDIDATI ALL’OPERAAUTO D’EPOCA A NOVI LIGURE
Un balzo indietro nel tempo, quando le auto avevano un’anima e le si riconosceva dal rombo del motore.
View More AUTO D’EPOCA A NOVI LIGUREELEZIONI AMMINISTRATIVE 2019: PRESENTATA LA LISTA “Patto per Busalla e la Valle Scrivia”
Ecco la lista guidata da Paola Noli per il comune di Busalla
View More ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2019: PRESENTATA LA LISTA “Patto per Busalla e la Valle Scrivia”APERTA AD OVADA EXPOLANDIA
Dal 10 al 12 maggio grande festa ad Ovada in Piazza Martiri della Benedicta per Expolandia, quest’anno alla sua seconda edizione.
View More APERTA AD OVADA EXPOLANDIAExpolandia: una fiera in piazza
Dal10 al 12 maggio 2019 tutti ad Ovada per EXPOLANDIA, granade esposizione delle eccellenze locali con spazio ristoro, musica, danza e spettacoli, organizzato da In Nord industriale con il patrocinio della Città di Ovada e della Camera di Commercio di Alessandria
View More Expolandia: una fiera in piazzaNel 2018 stanziati 4,5 milioni di euro per la bonifica. A che punto sono i lavori? Ecolibarna, una storia lunga 34 anni
La storia
Si capì che responsabile dello “sversamento” era lo stabilimento dell’Ecolibarna, sorto sulle ceneri dell’ex Gastaldi Oli Lubrificanti con lo scopo di bonificarne l’area. I responsabili dell’impianto di smaltimento di rifiuti tossici furono denunciati; lo stabilimento chiuso. Ma sotto lo stabilimento rimasero circa 120.000 metri cubi di melme acide (stima forse sottostimata) che il loro “fornetto da pizze” (come lo definì l’avvocato delle associazioni ambientaliste) certamente faticava a incenerire. Pertanto si buttava tutto lì, dove sotto vi erano le falde dello Scrivia e per di più in un terreno in pendenza verso il torrente. Ma l’Ecolibarna non smaltiva solo il materiale di bonifica della Gastaldi; smaltiva (si fa per dire) ben altra roba, visto il via vai “notturno” di camion che entravano e uscivano dall’ Ecolibarna. E alcuni, poco dopo, uscivano ancora carichi per andare a gettare nello Scrivia i loro veleni. Contro questo stato di cose all’epoca si batterono le associazioni ambientaliste (Italia Nostra, Legambiente, WWF e Amici della Terra) che si trovarono nella necessità di farsi un avvocato, perché i politici di allora che avevano voce in capitolo non erano certo dalla loro parte. Questa la breve storia.
Autista di pullman con turisti a bordo, ubriaco. La Polstrada di Ovada evita un’ennesima tragedia
Nelle prime ore del pomeriggio di venerdì 3 maggio 2019, una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Ovada in servizio di vigilanza stradale sulla tratta dell’autostrada A/26, notava transitare un pullman con delle persone a bordo, a forte velocità, nel tratto di autostrada tra Ovada e Genova.
View More Autista di pullman con turisti a bordo, ubriaco. La Polstrada di Ovada evita un’ennesima tragedia