In occasione della Festa della Repubblica un evento storico culturale a San Cristoforo Domenica 1° giugno 2025, nella Sala Consiliare sita nella Casa Lunga nel…
View More SAN CRISTOFORO: “LA GUERRA DI PALMIRO – PER NON DIMENTICARE”Categoria: Rondinaria
LUNEDÌ 2 GIUGNO LE VETERANE NEL BORGO ANTICO DI CREMOLINO
Giunto alla 17’ edizione, il tradizionale raduno di auto e moto d’epoca si terrà lunedì 2 giugno a Cremolino, un borgo rimasto intatto al periodo…
View More LUNEDÌ 2 GIUGNO LE VETERANE NEL BORGO ANTICO DI CREMOLINOUN APPUNTAMENTO CON FRANCAVILLA E LA SUA STORIA
Una visita alla Chiesa parrocchiale svelerà interessanti ricadute della vita religiosa sul territorio Il prossimo 2 giugno 2025, dalle 14 alle 17.30 (inizio ultima visita)…
View More UN APPUNTAMENTO CON FRANCAVILLA E LA SUA STORIALA FIERA DI SAN BOVO A BASALUZZO – 2025
Come da tradizione anche quest’anno i basaluzzesi hanno festeggiato il loro Santo Patrono Il 24 e 25 maggio 2025 Basaluzzo (Al), come da tradizione ha…
View More LA FIERA DI SAN BOVO A BASALUZZO – 2025SROTOLATO IL PIÙ LUNGO TAPPETO DI FORMELLE DI LANA DI RONDINARIA
L’Associazione “Di filo in filo” di Carpeneto ha presentato il suo capolavoro Domenica 11 maggio 2025 le componenti dell’Associazione “Di filo in filo”, dopo un…
View More SROTOLATO IL PIÙ LUNGO TAPPETO DI FORMELLE DI LANA DI RONDINARIAUN MERCATINO SULLE SPONDE DELL’ORBA SELVOSA
Al Lido di Predosa la seconda e quinta domenica del mese le bancarelle tornano puntuali con oggetti di vero antiquariato Lungo le sponde di questo…
View More UN MERCATINO SULLE SPONDE DELL’ORBA SELVOSA“MUSICA INSIEME 2025” A SILVANO D’ORBA SABATO 10 MAGGIO ORE 21
Uno spettacolo musicale a cura del gruppo Cantachiaro per i festeggiamenti del Giubileo Anche quest’anno ritorna, a grande richiesta, lo spettacolo musicale del gruppo “CANTACHIARO”…
View More “MUSICA INSIEME 2025” A SILVANO D’ORBA SABATO 10 MAGGIO ORE 21XXXIII EDIZIONE DELLE “GIORNATE FAI DI PRIMAVERA” A NOVI LIGURE E DINTORNI
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 molteplici opportunità di visite nelle aree territoriali dell’Oltregiogo a cura dei Gruppi FAI di Novi Ligure, Ovada e…
View More XXXIII EDIZIONE DELLE “GIORNATE FAI DI PRIMAVERA” A NOVI LIGURE E DINTORNIUN MARCHIO STORICO A SILVANO D’ORBA, IL “BORGO DELLA GRAPPA”
La Distilleria Gualco entra nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale Con grande piacere riceviamo da Giorgio e Alessandro Soldatini, titolari della “Distilleria Gualco”…
View More UN MARCHIO STORICO A SILVANO D’ORBA, IL “BORGO DELLA GRAPPA”REGIONE PIEMONTE: INSEDIATO IL “COMITATO PER I DIRITTI UMANI E CIVILI”
A fare parte di questo organismo vi è anche il Prof. Lorenzo Marchetti, Consigliere comunale presso il Comune di Basaluzzo (Al) Il 14 febbraio 2025…
View More REGIONE PIEMONTE: INSEDIATO IL “COMITATO PER I DIRITTI UMANI E CIVILI”