Roberto Traversi (Mit): adesso spetta alla Regione agire in tempi rapidi Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha firmato ieri il decreto ministeriale che stanzia oltre…
View More AMBIENTE: 2,3 MILIONI ALLA LIGURIA PER BONIFICHE DI SITI ABBANDONATICategoria: Politica
CHI SI POTRÀ VACCINARE E QUANDO, SPIEGATO IN BREVE
Da Arnaldo Liguori, giornalista professionista specializzato in reportage scientifici, riceviamo e pubblichiamo questo servizio sulle vaccinazioni anti Covid-19 Ci siamo quasi. Di pari passo con…
View More CHI SI POTRÀ VACCINARE E QUANDO, SPIEGATO IN BREVEUna riflessione ad alta voce sul “tappo” del Gnocchetto e sulla viabilità in Valle Stura
Ieri (domenica 6 dicembre 2020) il sindaco di Rossiglione, Katia Piccardo, ha ringraziato tramite Facebook, la RAI per il sevizio svolto sull’attuale isolamento della Valle…
View More Una riflessione ad alta voce sul “tappo” del Gnocchetto e sulla viabilità in Valle SturaNOVI LIGURE: I CARABINIERI STRONCANO ALCUNI CASI DI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
Un incremento all’attività di vigilanza e prevenzione nell’ambito dell’iniziativa “Orange the World” contro la violenza sulle donne Gran da fare dei Carabinieri della Compagnia di…
View More NOVI LIGURE: I CARABINIERI STRONCANO ALCUNI CASI DI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIAPOLIZIA DI STATO: “Questo non è Amore”
Dalla Questura di Alessandria riceviamo e pubblichiamo questo documento sulla campagna di sensibilizzazione per la “Giornata contro la violenza sulle Donne” Il 25 novembre ricorre…
View More POLIZIA DI STATO: “Questo non è Amore”Il gruppo Rangers di Arquata Scrivia presenta il suo consuntivo
Riceviamo e pubblichiamo il “Comunicato stampa” relativo all’Attività contenimento Covid-19 da Luglio a Novembre 2020 operata dal Gruppo Rangers arquatese (GRV) coordinati dal dott. Gian…
View More Il gruppo Rangers di Arquata Scrivia presenta il suo consuntivoL’Asilo infantile “Principe Ferdinando Umberto”
A Busalla una realtà consolidata da lungo tempo L’Asilo infantile “Principe Ferdinando Umberto” di Busalla (Ge) è stato fondato nel 1884 da un gruppo di…
View More L’Asilo infantile “Principe Ferdinando Umberto”A Campo Ligure il Sindaco invita a non dimenticare le botteghe locali
A fronte di un anno reso difficilissimo dall’imperversare dell’epidemia causata dal virus Covid-19 anche nei piccoli borghi della Valle Stura gli effetti negativi sulla già…
View More A Campo Ligure il Sindaco invita a non dimenticare le botteghe localiI CARABINIERI RICORDANO LA LORO PATRONA
Nel corso della cerimonia ricordata anche la “Giornata dell’Orfano” e il 79° anniversario della Battaglia di Culqualber. Presentato anche il Calendario Cites 2021. Nonostante i…
View More I CARABINIERI RICORDANO LA LORO PATRONAINTENSA ATTIVITÀ DEI CARABINIERI NEL NOVESE, NELL’OVADESE
Proseguono ininterrotti i controlli sul territorio per fare rispettare le norma anti Covid- 19. Nel contempo nella rete dei posti di blocco cadono anche personaggi…
View More INTENSA ATTIVITÀ DEI CARABINIERI NEL NOVESE, NELL’OVADESE