ARQUATA BALLA…CON I TOPI E A NOVI I GABBIANI SONO DIVENTATI “METALLURGICI”!
Passeggiando per Arquata Scrivia si possono incontrare molte persone, più facilmente anziane, che si godono il meritato riposo chiacchierando o contemplando in tranquillità le strade,…
View More ARQUATA BALLA…CON I TOPI E A NOVI I GABBIANI SONO DIVENTATI “METALLURGICI”!SOTTO LE PIANTE A DUE PASSI DA UNA VITA FA
Sotto le piante a due passi da una vita fa di Cristina Raddavero è un delicato e intimo racconto autobiografico intriso di nostalgia dell’infanzia e…
View More SOTTO LE PIANTE A DUE PASSI DA UNA VITA FAL’attentato del Gnocchetto
27 febbraio 1945: un treno sferraglia lungo la tortuosa ferrovia che da Genova si arrampica verso Ovada ed ha appena lasciato alle sue spalle Rossiglione…
View More L’attentato del GnocchettoAL MUSEO DEI CAMPIONISSIMI UNA NUOVA INIZIATIVA PER MAMME E BAMBINI
L’UNICEF plaude al nuovo “Baby Pit Stop” di Novi Ligure Da una decina d’anni UNICEF-Italia presenta e sollecita la proposta di creare punti di ospitalità…
View More AL MUSEO DEI CAMPIONISSIMI UNA NUOVA INIZIATIVA PER MAMME E BAMBINILA AESSE DI ARQUATA SCRIVIA
Nell’area Asborno fioriscono le attività artigianali Negli anni della tecnologia, del lavoro a distanza, del trasferimento di dati e documenti via mail e quant’altro, vi…
View More LA AESSE DI ARQUATA SCRIVIACARNEVALE ALLA BELLARIA
Con il distanziamento sociale garantito dai lunghi e larghi prati della Bellaria a Novi Ligure e con un cavallo di qui e uno di là,…
View More CARNEVALE ALLA BELLARIA27 FEBBRAIO 1945: UN ATTENTATO FA DERAGLIARE UN TRENO POCO PRIMA DI OVADA
Pubblichiamo qui di seguito, a firma di Lorenzo Pastorino, cultore di storia locale, un ricordo del deragliamento ferroviario avvenuto il 27 febbraio 1945 nella frazione…
View More 27 FEBBRAIO 1945: UN ATTENTATO FA DERAGLIARE UN TRENO POCO PRIMA DI OVADAL’OFFICINA DACARS DI BORGHETTO BORBERA
Un luogo dove il meccanico diventa un artigiano a 360 gradi per riportare vecchie auto e residuati militari agli antichi fasti Oggi, martedì 23 febbraio…
View More L’OFFICINA DACARS DI BORGHETTO BORBERAC’ERANO UNA VOLTA GLI “ABÉGHI”
Sulle tracce dell’antica economia sostenibile locale, chiacchierando con Umberto Semino appassionato di storia del territorio Agli amanti delle escursioni nel verde capita spesso, camminando lungo…
View More C’ERANO UNA VOLTA GLI “ABÉGHI”I GIGANTI CON I PIEDI D’ARGILLA 2
Cari amici de “l’inchiostro fresco” andando a Gnocchetto per un servizio di documentazione storica, siamo dovuti transitare sotto i viadotti della A/26 posizionati sulla riva…
View More I GIGANTI CON I PIEDI D’ARGILLA 2