TORTONA: UN TALK SHOW IN OMAGGIO AL CICLISMO EPICO
L’evento di presentazione de “LaMITICA 2025” al Fermento HUB di Tortona Venerdì 20 giugno 2025 alle ore 18.30 un evento speciale di presentazione de “LaMITICA 2025” attende…
View More TORTONA: UN TALK SHOW IN OMAGGIO AL CICLISMO EPICONOVI LIGURE: UNA PROPOSTA PER RICORDARE DON FRANCO ZANOLLI
Una serata-convegno per ripercorrere l’impegno di questo prete molto amato dai novesi Cari lettori de “l’inchiostro fresco” dal Consigliere comunale di Novi Ligure (Al) Oscar…
View More NOVI LIGURE: UNA PROPOSTA PER RICORDARE DON FRANCO ZANOLLIDALLA COLLANA DELLA “FAMIGLIA FUNGHETTO” SONO SPUNTATI “I BUCANEVE”
Una nostra lettrice, Anisoara Beschieru, ha dato alle stampe un bel libro per i più piccolini titolato “I Bucaneve” della collana “La Famiglia Funghetto”. Ecco…
View More DALLA COLLANA DELLA “FAMIGLIA FUNGHETTO” SONO SPUNTATI “I BUCANEVE”PENSIERINO MATTUTINO: PODESTÀ O PODESTÒ?
Una risposta alle due giornaliste Francesca Forleo e Silvia Neonato de “Il Secolo XIX” L‘altro ieri (mercoledì 11 giugno 2025) in un editoriale apparso in…
View More PENSIERINO MATTUTINO: PODESTÀ O PODESTÒ?A TORTONA IL GIUBILEO IN MUSICA
Un’anteprima estiva di grande prestigio per il Perosi festival 2025 Domenica 15 giugno alle ore 17:00 nella Cappella del Seminario concerto barocco con il trio…
View More A TORTONA IL GIUBILEO IN MUSICAA NOVI C’È L’ESTATE “IN CHIOSTRO”
L’estate non è solo mare, montagna o villeggiatura ma anche cultura Giovedì 12 giugno 2025 alle ore 16, presso la Civica Biblioteca di Novi Ligure…
View More A NOVI C’È L’ESTATE “IN CHIOSTRO”CIA CHIEDE ALLA REGIONE GLI STATI GENERALI DEL VINO PER SEGNALI DI SOFFERENZA
Si è svolto nella sede Cia di Castelnuovo Calcea un incontro tra i dirigenti e i referenti di settore delle Cia delle varie province del…
View More CIA CHIEDE ALLA REGIONE GLI STATI GENERALI DEL VINO PER SEGNALI DI SOFFERENZACiao Alfonso…
Solo oggi a distanza di più di un mese, riceviamo la triste notizia della tua scomparsa! Siamo rimasti tutti di stucco e senza parole. Quando…
View More Ciao Alfonso…FIERA DEL LAVORO: UNA GRANDE OPPORTUNITÀ AD OVADA
Un’iniziativa per sostenere chi cerca lavoro e chi cerca personale Il mondo del lavoro incontra il territorio: mercoledì 18 giugno, dalle 9:30 alle 13:00, presso…
View More FIERA DEL LAVORO: UNA GRANDE OPPORTUNITÀ AD OVADARiapre la piscina al centro polispostivo “Geirino” di Ovada
Prossima la riapertura della piscina del Geirino. La data indicata da “My Sport”, il consorzio genovese che da inizio anno gestisce il polisportivo di Regione…
View More Riapre la piscina al centro polispostivo “Geirino” di OvadaVISITA GUIDATA ALLA CHIESA PARROCCHIALE DI SANTA GIUSTINA A TORRE GAROFOLI
Sabato 14 giugno, la sezione di Tortona del FAI, Fondo Ambiente Italiano, organizza alle ore 16,30 una visita guidata alla chiesa parrocchiale di Santa Giustina…
View More VISITA GUIDATA ALLA CHIESA PARROCCHIALE DI SANTA GIUSTINA A TORRE GAROFOLI“FIORISSIMA” AL PARCO PERTINI DI OVADA: UN’OASI DI BELLEZZA
Non solo fiori ma è anche artigianato e profumi, aromi, spezie, semi di tutte le provenienze e qualità Fiori e frutti profumatissimi, quando si entra…
View More “FIORISSIMA” AL PARCO PERTINI DI OVADA: UN’OASI DI BELLEZZA“SUI PASSI DEI MULI, AL RITMO DEGLI ZOCCOLI” A CARTASEGNA
Grande successo per il festival Appennino Futuro Remoto, che continua con il terzo appuntamento sabato 14 Giugno 2025 dalle 11,00 a Cartasegna di Carrega Ligure…
View More “SUI PASSI DEI MULI, AL RITMO DEGLI ZOCCOLI” A CARTASEGNALA VALLE DI GNOCCHETTO – TOUR DI PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI RENZO PASTORINO
Prosegue a pieno regime il tour di presentazione del libro di Renzo Pastorino “La Valle di Gnocchetto tra i monti Colma e Ciazze. Storia di…
View More LA VALLE DI GNOCCHETTO – TOUR DI PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI RENZO PASTORINOIL CIELO IN UNA PENTOLA E I CUOCHI DELL’INSTITUT AGRICOLE SULLA “AMERIGO VESPUCCI”
Cari lettori de “l’inchiostro fresco” oggi sono felicissima di pubblicare nella mia “Bacheca” una bella lettera che ci è giunta in redazione dalla Cooperativa sociale…
View More IL CIELO IN UNA PENTOLA E I CUOCHI DELL’INSTITUT AGRICOLE SULLA “AMERIGO VESPUCCI”È IN LIBRERIA IL LIBRO DI RENZO PASTORINO
La Valle del Gnocchetto nelle pagine scritte da un vero cultore dei suoi luoghi
View More È IN LIBRERIA IL LIBRO DI RENZO PASTORINOUNA RISPOSTA SULLA QUESTIONE DEI MIGRANTI TRATTENUTI IN ALBANIA
Un nostro lettore su Facebook ha commentato un nostro post argomentando le elevate spese sostenute dal Governo per realizzare il Centro di accoglienza a Gjader…
View More UNA RISPOSTA SULLA QUESTIONE DEI MIGRANTI TRATTENUTI IN ALBANIAPENSIERINO MATTUTINO SULLA “A” E SULLE “O”
LETTERA APERTA A FRANCESCA FORLEO GIORNALISTA DE “IL SECOLO XIX” Gentilissima Francesca Forleo ho letto oggi (venerdì 6 giugno 2025) con vero piacere, mentre gustavo…
View More PENSIERINO MATTUTINO SULLA “A” E SULLE “O”Coltivazione canapa: Cia interviene in Consiglio regionale
Cia Agricoltori italiani, rappresentata dal presidente regionale Cia Piemonte Gabriele Carenini e dal direttore provinciale di Cia delle Alpi Luigi Andreis, ha partecipato nella giornata…
View More Coltivazione canapa: Cia interviene in Consiglio regionale“LIBRI E CENSURA NELL’ITALIA DEL CINQUECENTO”
Il nuovo volume di Ugo Rozzo sarà presentato al Centro Studi di Tortona Mercoledì 11 giugno alle ore 18, verrà presentato il volume di Ugo…
View More “LIBRI E CENSURA NELL’ITALIA DEL CINQUECENTO”LA “COLLEZIONE STORICA” FERROVIARIA DI CREMONA
Un luogo ove è possibile ripercorre la storia delle ferrovie cremonesi dalla seconda metà dell’Ottocento ai giorni nostri Realizzata dai soci del Dopo Lavoro Ferroviario…
View More LA “COLLEZIONE STORICA” FERROVIARIA DI CREMONAA SERRAVALLE SCRIVIA L’ANFITEATRO DELLE STORIE
Rassegna di teatro con la direzione artistica di Emanuele Arrigazzi e Allegra De Mandato dal 6 al 27 Giugno al Parco “Ragazzi della Benedicta” Dal…
View More A SERRAVALLE SCRIVIA L’ANFITEATRO DELLE STORIE