UN GRUPPO DI VOLONTARI IN DIFESA DELL’AMBIENTE NOVESE Siamo stati alla Merella, frazione di Novi Ligure, per seguire un’iniziativa spontanea nata dal desiderio di un…
View More IL D-DAY DELLA MERELLATag: Novi Ligure
SABATO 17 APRILE ORE 9,30: OPERAZIONE “MERELLA” PULITA
Da un’idea di Lidia Moro, sabato 17 aprile 2021, un gruppo di volonterosi amici della Merella, sotto le insegne di una neonata associazione che risponde…
View More SABATO 17 APRILE ORE 9,30: OPERAZIONE “MERELLA” PULITANOVI LIGURE: UN CIMITERO D’AUTO “CITTADINO”
A due passi da dove le bandiere sventolano fiere al centro della rotonda di Piazza della Repubblica, lungo la via dove da pochi giorni è…
View More NOVI LIGURE: UN CIMITERO D’AUTO “CITTADINO”IL COMITATO “BOSCO LIBERO DAL NUCLEARE” SI PRESENTA
Sembra che nella piana tra Bosco Marengo, Fresonara e Frugarolo sia stato individuato un sito per lo stoccaggio di scorie radioattive. Per saperne di più,…
View More IL COMITATO “BOSCO LIBERO DAL NUCLEARE” SI PRESENTAQUEL DIAVOLO DI BARBAGELATA: UNA NE FA E MILLE NE PENSA!
Marco Barbagelata non smette mai di stupirci, dopo aver creato negli anni Ottanta, anticipando i tempi, un giornalino locale che tanto ebbe successo, “Buonenotizie”, che…
View More QUEL DIAVOLO DI BARBAGELATA: UNA NE FA E MILLE NE PENSA!I CONSIGLI DI SIMONA BORGIA: DIMORPHOTECA o MARGHERITA AFRICANA
Per il vostro terrazzo o per il giardino, questo mese “Gemma fiori” di Novi Ligure vi presenta una pianta originaria dell’Africa meridionale La Dimorphoteca, meglio…
View More I CONSIGLI DI SIMONA BORGIA: DIMORPHOTECA o MARGHERITA AFRICANAASSO MANGIA LA MELA
No!!! Non è la canzone di Angelo Branduardi, ma è la mela che oggi a Pasqua siamo andati a portare ad Asso, il nostro amico…
View More ASSO MANGIA LA MELAOPERAZIONE “LAVO & CUCIO” DEI CARABINIERI DI ALESSANDRIA
Una Porsche Cayenne e una BMW X1 con targa tedesca; la totalità dei fondi giacenti su conti correnti presso vari Istituti di Credito, cassette di…
View More OPERAZIONE “LAVO & CUCIO” DEI CARABINIERI DI ALESSANDRIAIMMAGINI DI ORDINARIO DEGRADO URBANO
Siamo ormai abituati a vedere ai bordi delle strade o delle piazze rifiuti di ogni genere, dagli elettrodomestici, ai motorini rubati sino alle bottiglie ai…
View More IMMAGINI DI ORDINARIO DEGRADO URBANOTERESIO FERRARI, IL PITTORE DEI CICLISTI
Teresio Ferrari è nato nel 1932 a Langosco Lomellina, in provincia di Pavia, ma ha vissuto gran parte della sua vita professionale e artistica a…
View More TERESIO FERRARI, IL PITTORE DEI CICLISTI