Si è svolta nel fine settimana, al Castello di Casale Monferrato, la prima edizione di “Vinoso! Alla scoperta dei Vini e dei Sapori di Gran…
View More Vinoso, il primo evento della Strada dei Vini e dei Sapori del Gran MonferratoTag: Gavi
IL “CRISTO RITROVATO” DEI ROSSI
Era un Cristo nell’atteggiamento di un Crocifisso, ma senza Croce Il 18 di marzo 2023, come ogni anno, si celebra nella Confraternita della SS. Trinità…
View More IL “CRISTO RITROVATO” DEI ROSSILEZIONI ITINERANTI PER CRESCERE COOPERANDO
Nei plessi scolastici delle Scuole Primarie di Francavilla Bisio e San Cristoforo una interessante iniziativa avviata dall’Istituto comprensivo “Cornelio De Simoni” di Gavi (Al) Alla…
View More LEZIONI ITINERANTI PER CRESCERE COOPERANDOLA GEOGRAFIA E LA STORIA SI IMPARANO IN UN CLIC, ANZI IN UN CLIL
È partita con grande successo la sperimentazione CLIL che insegna la geografia e la storia in lingua inglese presso le scuole secondarie dell’istituto Comprensivo Cornelio…
View More LA GEOGRAFIA E LA STORIA SI IMPARANO IN UN CLIC, ANZI IN UN CLILTORNANO LE “DOLCI TERRE” DI NOVI
La rassegna delle produzioni dolciarie, vitivinicole e gastronomiche, organizzata dal Comune di Novi Ligure, rappresenta un punto di riferimento tra le iniziative di settore. Il…
View More TORNANO LE “DOLCI TERRE” DI NOVI“MONTAGNATERAPIA”: CAI NOVI LIGURE E CENTRO DOWN DI ALESSANDRIA INSIEME PER “ADOTTA UN SENTIERO”
Sabato 15 ottobre 2022 manutenzione e ripristino della segnaletica del sentiero 390 che collega San Cristoforo (Al) alla Madonna della Guardia dei Nebbioli di Gavi…
View More “MONTAGNATERAPIA”: CAI NOVI LIGURE E CENTRO DOWN DI ALESSANDRIA INSIEME PER “ADOTTA UN SENTIERO”TEATRO DELLA JUTA E TEATRO CIVICO: AL VIA I NUOVI CORSI DI RECITAZIONE PER ADULTI, BAMBINI E RAGAZZI AD ARQUATA E GAVI
Quella appena passata è stata un’estate intensa e piena di soddisfazioni per l’Associazione Commedia Community e le Officine Gorilla. Il monologo Blasé ha da poco…
View More TEATRO DELLA JUTA E TEATRO CIVICO: AL VIA I NUOVI CORSI DI RECITAZIONE PER ADULTI, BAMBINI E RAGAZZI AD ARQUATA E GAVIUN QUADRETTO STORICO DELL’OLTREGIOGO DEL CINQUECENTO: “Sono persone quiete”…
Le vicende di una famiglia ebrea nella Gavi tra Cinquecento e Seicento È difficile parlare in generale, della storia degli ebrei nell’Oltregiogo: molte, forse troppe…
View More UN QUADRETTO STORICO DELL’OLTREGIOGO DEL CINQUECENTO: “Sono persone quiete”…GAVI IN MOSTRA
Il pittore Claudio Ruax torna nella sua Gavi a raccontarne gli scorci Gavi, fiore all’occhiello della Val Lemme, è da sempre conosciuta per il suo…
View More GAVI IN MOSTRAIL PUNTO DI METÀ ANNO: IL “CLUB ROTARACT GAVI LIBARNA” FA LA CONTA DEGLI EVENTI SVOLTI
Tanti sono stati gli eventi organizzati dal Rotaract Gavi Libarna durante la prima parte dell’anno rotariano (che si ricorda iniziare a Luglio). L’evento inaugurale è…
View More IL PUNTO DI METÀ ANNO: IL “CLUB ROTARACT GAVI LIBARNA” FA LA CONTA DEGLI EVENTI SVOLTI