Il “Piper” di Roma aveva da poco rivoluzionato il mondo dei giovani, che sul finire degli anni Sessanta erano prepotentemente passati dalle ingessate “sale da ballo” alle dissacranti “discoteche” – dove non si doveva più chiedere la concessione di un ballo, ma ci si buttava direttamente in pista, tutti mischiati in scatenati ritmi resi ancor più scenografici da luci psichedeliche – quando in una località vicina a Novi Ligure, la città dei Campionissimi, nasceva a Pozzolo Formigaro un “Discoclub” che andava ben oltre le moderne discoteche.
Era il “Neu” di Gigi Santi, copia perfetta di un altro locale del genere, che da alcuni anni spopolava a Playa de Aro sulla Costa Brava in Spagna.
La Costa Brava in Spagna
Un giorno degli anni Settata una macchina, un GT della Alfa Romeo con impianto a gas, partiva da Novi Ligure alla volta della Penisola iberica. Al volante c’era GB Cassulo detto il “Geo”, accanto il “Vito” e dietro il “Brocca”.
I tre amici avevano ricevuto l’incarico dal Gigi Santi, che li attendeva al Neu di Playa de Aro, di “prendere le misure” di quel mitico locale, per ricrearlo tale e quale a Pozzolo.
A quei tempi per entrare in Spagna serviva il passaporto e quando i tre giunsero alla frontiera, il Geo si accorse di avere dimenticato a casa il suo documento. Tragedia! Ma il Geo non si perse d’animo e tanto fece e tanto disse che alla fine gli intransigentissimi Carabinieros alzarono la sbarra del confine e li fecero entrare in terra spagnola.
E il Geo passò alla storia per essere stato l’unico italiano a varcare il confine iberico senza passaporto e in più con il benestare delle guardie, forse intenerite da quei tre ragazzi che negli occhi avevano un solo obiettivo: arrivare a Playa per realizzare un sogno.
E il sogno si realizzò un anno dopo, quando il Gigi a Pozzolo inaugurò il “Neu” (vedere foto di copertina) che aveva come insegna il volto di una bellissima ragazza di Novi, che ancora oggi, a distanza di anni, ha fascino da vendere.
In quel locale, gemello dello spagnolo, che divenne in breve tempo l’erede diretto dell’antesignano “Revival”, la musica si elevò a “cult”, perché, in un tutt’uno di luci psichedeliche che fluttuavano, sferzavano e martellavano al ritmo incalzante di un disco dopo l’altro sapientemente mixati dal Gigi, si veniva trascinati in pista, come se una forza misteriosa lo comandasse!
E una volta il Gigi riuscì a farci ballare un tratto dell’Aida, buttato lì tra un disco dance e l’altro!!!
Grande locale il Neu! E grande la storia di quegli anni, quando il nostro Paese, ormai scrollatosi di dosso la tragedia della Seconda guerra mondiale, iniziava a guardare ad un nuovo mondo, più aperto e dinamico e meno ingessato nei costumi e nelle idee! Un mondo nuovo, o meglio un nuovo mondo!
Utilizziamo i cookie per fornirti una migliore navigazione. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. AccettaImpostazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.