Vive a Urbe il miglior batterista di Gianni Morandi: è Osvaldo Colombino. Per noi lo intervisterà Fausto Piombo Caro Osvaldo durante il militare ne…
View More TUTTI SULL’ATTENTI: OSVALDO COLOMBINO SUONA E GIANNI MORANDI CANTACategoria: Urbe e Sassello
Peste suina: Carenini a Roma per l’incontro interministeriale
Si è svolta ieri a Roma, nella sede del Ministero della Difesa, una riunione urgente sulla situazione PSA (Peste suina africana), in accoglimento anche alle…
View More Peste suina: Carenini a Roma per l’incontro interministerialeSASSELLO SI CONFERMA LOCALITÀ TURISTICA D’ECCEZIONE
Un antico borgo al centro di un reame boscoso A giugno il borgo incastonato nel Parco del Beigua si è colorato di fiori con “l’Infiorata”…
View More SASSELLO SI CONFERMA LOCALITÀ TURISTICA D’ECCEZIONEACQUABIANCA UNA MERAVIGLIA DELL’ALTA VALLE DELL’ORBA
Una bella escursione per una Pasquetta all’insegna dello sport, della natura e della allegra compagnia Lunedì10 Aprile 2023 si è svolta l’escursione Acquabianca (Urbe), Cascina…
View More ACQUABIANCA UNA MERAVIGLIA DELL’ALTA VALLE DELL’ORBAPsa: Cia Alessandria e Anuu incontrano Enzo Amich
Cia Alessandria, insieme ad Anuu Migratoristi Piemonte, ha invitato nei propri uffici l’onorevole Enzo Amich per informarlo sulla situazione relativa all’allargamento della zona rossa in…
View More Psa: Cia Alessandria e Anuu incontrano Enzo AmichPSA: estesa la zona rossa, Cia Alessandria “sul piede di guerra”
L’Unione Europea ha ufficializzato l’estensione della “zona rossa” in provincia di Alessandria in relazione all’emergenza della Peste Suina Africana (Psa). Cia Alessandria critica duramente il…
View More PSA: estesa la zona rossa, Cia Alessandria “sul piede di guerra”CONOSCIAMO IL LUPO
Un corso organizzato da Escursioni Liguria Da una nostra affezionata lettrice, Serena Siri, guida turistica nel Parco del Beigua, abbiamo ricevuto la segnalazione di un…
View More CONOSCIAMO IL LUPOTIGLIETO È SEMPRE TIGLIETO
Un amarcord di tempi ormai lontani, che sarebbe bello fare rivivere, ma che purtroppo non verranno più! Ripensando ai nostri trascorsi de “l’inchiostro fresco”, quando…
View More TIGLIETO È SEMPRE TIGLIETOPer festeggiare i suoi centocinquant’anni la strada del Turchino si merita un film
Quella che nell’entroterra genovese è conosciuta come strada del Turchino è oggi indicata come strada statale 456 del Turchino. Si tratta di una importante via…
View More Per festeggiare i suoi centocinquant’anni la strada del Turchino si merita un film“BÉBÉ EN MARCHE”: LA VAL D’AOSTA CHIAMA IL TARINÈ
Un percorso didattico che potrebbe rappresentare un’idea per valorizzare siti in disuso delle città. Ad esempio a Novi Ligure (Al) il progetto qui di seguito…
View More “BÉBÉ EN MARCHE”: LA VAL D’AOSTA CHIAMA IL TARINÈ