L’associazione Centro di Formazione IRC “New Life Resuscitation”, con la collaborazione del comtiato della Croce Rossa di Vignole Borbera ed il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Genova, con il supporto dell’Ente Parco Antola, dei comuni di Carrega Ligure, Propata e Valbrevenna e di diverse associazioni dell’outodoor organizzano, per il 14 e 15 aprile, il sesto corso di rianimazione e primo soccorso in montagna che si svolgerà a Propata.
La due giorni si terrà dalle oer 14:30 di sabato alle ore 13:00 di domenica, sarà finalizzata ad acquisire le conoscenze di base su come agire nelle situazioni di emergenza dell’ambiente montano, come soccorrere un infortunato e tentare di salvare una vita mettendo in atto manovre di primo soccorso, di rianimazione cardio-polmonare e di rianimazione con l’impiego di un defibrillatore.
Il corso, che ha la certificazione finale “Italian Resuscitation Council” e del 118 Regione Liguria, è rivolto a tutti coloro che frequentano l’ambiente appenninico, in particolare ad istruttori, guide naturalistiche, lavoratori e sportivi in quota (runners, mountain bike, nw, ecc..). Ma il corso è rivolto in particolar modo agli escursionisti ed ai residenti delle frazioni montane, che possono trovarsi a dover fronteggiare un’emergenza sanitaria lungo i sentieri o nei paesi più isolati.
L’iscrizione è obbligatoria entro e non oltre il 9 aprile e costa 85 Euro con mezza pensione al rifugio del Parco Antola compresa. Per qualunque informazione si può mandare una mail a cdf.newlife@yahoo.it o telefonare al numero 348-4923702.