Il pittore “naif” dell’Oltregiogo e della Valpolcevera Il pittore genovese Marino di Fazio, scomparso il 28 aprile 2023, è stato un importante esponente della pittura…
View More UN RICORDO DI MARINO DI FAZIOTag: oltregiogo
ALLA SCOPERTA DELL’OLTREGIOGO
Oggi si inizia, direi finalmente, a riscoprire le così dette “aree interne” e, nel nostro caso, l’Oltregiogo, che altro non è il retroporto del sistema…
View More ALLA SCOPERTA DELL’OLTREGIOGOLA DISTRIBUZIONE DE “L’INCHIOSTRO FRESCO” NELL’OLTREGIOGO
Dedico questo articolo ai miei genitori, Liliana e Pierino, per ricordarli per sempre, senza i quali non sarei mai riuscito in questa impresa che qui…
View More LA DISTRIBUZIONE DE “L’INCHIOSTRO FRESCO” NELL’OLTREGIOGO“ALLA RICERCA DEGLI ORATORI CAMPESTRI DEL NOVESE”, di Maria Paola Repetto
I GIOIELLI DELL’OLTREGIOGO Alla ricerca degli Oratori campestri del Novese di Maria Paola Repetto (edito dalla Società Storica del Novese con il contributo del Lions…
View More “ALLA RICERCA DEGLI ORATORI CAMPESTRI DEL NOVESE”, di Maria Paola RepettoLA LIGURIA DURA E CATTIVA
Tra costa ed Oltregiogo, breve storia del “posto da lupi” della Repubblica Per lo scrittore Italo Calvino, la Liguria ha due anime. Quella costiera, a…
View More LA LIGURIA DURA E CATTIVALA “CANTINA SOCIALE DI MANTOVANA” SI VESTE A FESTA
I prodotti genuini della nostra terra sono il miglior regalo per le prossime festività! Se nell’aria c’è già il Natale, alla Cantina Sociale di Mantovana…
View More LA “CANTINA SOCIALE DI MANTOVANA” SI VESTE A FESTAUOMINI E ORSI – STORIE DELL’OLTREGIOGO
Olcese e gli altri: quando il santo incontra la bestia Oggi, il nostro Matteo Clerici sempre alla ricerca di novità, storie e leggende dell’Oltregiogo, ci…
View More UOMINI E ORSI – STORIE DELL’OLTREGIOGOLA VAL GARGASSA: UN CANYON NEL PARCO DEL BEIGUA
In vista della bella stagione ecco una escursione nel cuore dell’Appennino ligure/piemontese a due passi da Genova e da Novi Ligure In una giornata di…
View More LA VAL GARGASSA: UN CANYON NEL PARCO DEL BEIGUAL’UOMO DELLE FIERE DI CAMBIO
Da Andrea Macciò riceviamo e ben volentieri pubblichiamo questa recensione del volume scritto da Osvaldo Semino, che ci presenta uno spaccato storico del glorioso e…
View More L’UOMO DELLE FIERE DI CAMBIOGENOVA UNA CITTÀ IN MANO AI PAZZI
Genova dal Dopoguerra in poi sembra sia caduta in mano ai pazzi, che di questa città ne hanno fatto stracci Sembra quasi infatti, se si…
View More GENOVA UNA CITTÀ IN MANO AI PAZZI