Oltre alle attività che si svolgeranno a Santa Croce il 9 Maggio è stata inaugurata , in occasione del centenario dell’ingresso del nostro Paese nell’evento bellico , presso il salone comunale di via San Pio V n°6 la mostra in ...
Continua a leggere »Archivio per tag: Prima Guerra Mondiale
Iscrizione al Feed RSSA CENT’ANNI DALL’INGRESSO DELL’ITALIA NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE: L’OPPOSIZIONE DEI SOCIALISTI
24 Maggio 1915, l’Italia entra nella seconda guerra mondiale. Una giornata tragica nella nostra storia: il “via” ad un immane massacro. Contrariamente a quanto fatto, nell’Agosto del 1914, dagli altri partiti socialisti occidentali il Partito Socialista Italiano aveva votato contro, ...
Continua a leggere »CENT’ANNI FA LE “RADIOSE GIORNATE DI MAGGIO”: UN ABBOZZO DI RICOSTRUZIONE STORICA
24 Maggio 1915: “mormorò il Piave” e gli italiani furono gettati, grazie ad un vero colpo di stato militar-monarchico, nella fornace divoratrice della prima guerra mondiale. L’Italia non era obbligata a entrare in guerra. Sebbene la Triplice Alleanza (sottoscritta per ...
Continua a leggere »Forte di Gavi – domenica 26 aprile – i soldati della Grande Guerra
In occasione del primo centenario dell’entrata dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale (1915 – 2015) gli Amici del Forte di Gavi ed il Polo Museale Regionale del Piemonte (che è stato appena costituito, e per effetto del Decreto Franceschini prenderà in ...
Continua a leggere »La Valle Scrivia e la Grande Guerra
Alla vigilia del centesimo anniversario dell’entrata dell’Italia nella Grande Guerra, la Valle Scrivia celebra il sacrificio di quegli uomini, ricordando la fine di un mondo per pensare una nuova nascita. Dall’11 al 19 aprile, i comuni valligiani di Casella, Savignone ...
Continua a leggere »