Torna l’appuntamento annuale in cui vengono presentati alla cittadinanza gli esiti dei progetti didattico-formativi svolti in collaborazione tra la sezione novese dell’Anpi e alcune scuole…
View More NOVI LIGURE: A SCUOLA DI RESISTENZATag: Resistenza
Il ruolo delle donne partigiane: a Serravalle un incontro dedicato al tema e la presentazione di un libro su Ada Della Torre
Giovedì 4 Maggio, alle ore 17.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Martiri della Benedicta” di Via San Rocco 1 a Serravalle Scrivia, si terrà l’incontro…
View More Il ruolo delle donne partigiane: a Serravalle un incontro dedicato al tema e la presentazione di un libro su Ada Della TorreRICORDATO IL 25 APRILE A NOVI LIGURE
UNA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA STORIA E DELLA MEMORIA Come ogni anno in Piazza Giovanni Pascoli a Novi Ligure (Al) di fronte al Monumento ai Caduti…
View More RICORDATO IL 25 APRILE A NOVI LIGUREIL 25 APRILE AL TEMPO DEL LOCKDOWN
ECCO COME ABBIAMO OGGI RICORDATO IL “25 APRILE” ALL’INCHIOSTRO FRESCO! Tra le numerose foto e gli articoli che ci sono giunti in redazione per questo…
View More IL 25 APRILE AL TEMPO DEL LOCKDOWNNOVI LIGURE E ARQUATA SCRIVIA: RICORDATO IL 76° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
La ricorrenza è stata onorata, come di consuetudine, in tutti i Comuni del Paese con l’intervento delle Autorità locali, delle Associazioni d’Arma, dei cittadini e,…
View More NOVI LIGURE E ARQUATA SCRIVIA: RICORDATO IL 76° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE“PARTIGIANE DI IERI, PARTIGIANE DI OGGI”
In occasione della ricorrenza dell’8 marzo riceviamo e pubblichiamo questo pezzo giunto in redazione da Busalla a firma di g.t. Il diritto di voto le…
View More “PARTIGIANE DI IERI, PARTIGIANE DI OGGI”Sarà presentato a Campo Ligure il nuovo libro “Affondate le navi”
Nella Savona di inizio settembre del 1943 le notizie arrivano quasi esclusivamente attraverso la radio inglese e l’Ammiraglio britannico Cunningham fornisce istruzioni inequivocabili chiedendo di fare…
View More Sarà presentato a Campo Ligure il nuovo libro “Affondate le navi”In ricordo di un uomo che non amava i compromessi: Aldo Gastaldi, detto “Bisagno”
Il 21 maggio 1945 moriva in un assurdo quanto inspiegabile incidente Aldo Gastaldi dello “Bisagno” “Se non si capisce il passato, non si può preparare…
View More In ricordo di un uomo che non amava i compromessi: Aldo Gastaldi, detto “Bisagno”IN RICORDO DI ALDO GASTALDI
Visita al monumento ad Aldo Gastaldi detto BISAGNO a Fascia
View More IN RICORDO DI ALDO GASTALDI