La Novi degli anni Settanta fu caratterizzata da una politica urbanistica che premiava le cosiddette “lottizzazioni” Il nuovo Piano regolatore della Città del 1968, appena…
View More NOVI LIGURE: LA LOTTIZZAZIONE BETLEMME E LE PANCHINE ROTTETag: Urbanistica
NOVI LIGURE: UNA CITTA’ CHE MUORE?
Nella sola centralissima Via Girardengo prima del Natale 2022 abbiamo contato 12 negozi chiusi e la popolazione sta scendendo sotto i 28 mila abitanti Per…
View More NOVI LIGURE: UNA CITTA’ CHE MUORE?LE FACCIATE DI NOVI
Ho letto da qualche parte che il Comune di Novi Ligure darà dei contributi a chi rimetterà a nuovo le facciate dei palazzi Ottima idea…
View More LE FACCIATE DI NOVIERA DAL 2019 CHE NON PRENDEVO UN CAFFÈ AL BAR!
Martedì 4 maggio 2021, rientrando da Molare (Al), dove mi ero recato per un sevizio TV ad un nostro inserzionista, “Il Materassaio di Molare”, e…
View More ERA DAL 2019 CHE NON PRENDEVO UN CAFFÈ AL BAR!UN DISASTRO URBANISTICO CHIAMATO NOVI
Il Piano regolatore del 1968 prevedeva per Novi Ligure uno sviluppo abitativo di 68 mila abitanti. Sulla base di quella aspettativa gli urbanisti disegnarono una…
View More UN DISASTRO URBANISTICO CHIAMATO NOVINOVI LIGURE: UN CIMITERO D’AUTO “CITTADINO”
A due passi da dove le bandiere sventolano fiere al centro della rotonda di Piazza della Repubblica, lungo la via dove da pochi giorni è…
View More NOVI LIGURE: UN CIMITERO D’AUTO “CITTADINO”Un quartiere periferico di Edimburgo manifesto di uno stile di vita, una cultura: un Eden chiamato Miurhouse park
Dal nostro corrispondente nel Regno Unito, Pietro Caneva, riceviamo e pubblichiamo Il quartiere è casa, rappresenta per ognuno di noi un periodo passato presente o…
View More Un quartiere periferico di Edimburgo manifesto di uno stile di vita, una cultura: un Eden chiamato Miurhouse park