La storia di Agnesa strega di Stazzano in un libro di Maria Angela Damilano “Danzando con il demonio. La storia di Agnesa, strega di Stazzano”è…
View More DANZANDO CON IL DEMONIOTag: Andrea Macciò
“PROFESSIONE PENDOLARE” UN LIBRO DI VIVIANA ALBANESE
Qualche anno fa alla stazione di Novi Ligure (Al) era appesa in bacheca la pubblicità di un libro della filosofa Francesca Rigotti, “Il pensiero pendolare”.…
View More “PROFESSIONE PENDOLARE” UN LIBRO DI VIVIANA ALBANESEI luoghi danteschi dell’Oltregiogo: la cappella di Santa Maria del Porale a Ronco Scrivia
In occasione dell’anno di Dante 2021, per Inchiostro Fresco siamo andati alla ricerca dei “luoghi danteschi” dell’Oltregiogogenovese e del Basso Piemonte. Se è documentato il…
View More I luoghi danteschi dell’Oltregiogo: la cappella di Santa Maria del Porale a Ronco ScriviaL’ARTISTA MARIO LEVENI E LE SUE OPERE TRA NOVESE E COLLI TORTONESI
L’artista Mario Leveni (1917-2011) è nato nel 1917 a Seregno (provincia di Monza e Brianza). In Piemonte è arrivato per caso, durante la Seconda guerra…
View More L’ARTISTA MARIO LEVENI E LE SUE OPERE TRA NOVESE E COLLI TORTONESILE RECENSIONI DI ANDREA MACCIO’: WAR e SENZA TRACCIA
due libri di Viviana Albanese War e Senza Traccia sono i romanzi d’esordio di Viviana Albanese ambientati sempre nella provincia alessandrina (qua Serravalle Scrivia e…
View More LE RECENSIONI DI ANDREA MACCIO’: WAR e SENZA TRACCIADA STAZZANO AL SANTUARIO DI “CA’ DEL BELLO” PER IL “SENTIERO DELLA LIBERTÀ”
Il Santuario di Cà del Bello o Madonna della Neve si trova nel comune di Borghetto di Borbera, dal quale è raggiungibile in circa 45…
View More DA STAZZANO AL SANTUARIO DI “CA’ DEL BELLO” PER IL “SENTIERO DELLA LIBERTÀ”SOTTO LE PIANTE A DUE PASSI DA UNA VITA FA
Sotto le piante a due passi da una vita fa di Cristina Raddavero è un delicato e intimo racconto autobiografico intriso di nostalgia dell’infanzia e…
View More SOTTO LE PIANTE A DUE PASSI DA UNA VITA FA“Il COMMIATO” di Gianluigi Mignacco
“Giovinezza, giovinezza, primavera di bellezza, della vita nell’asprezza il tuo canto squilla e va….” (Il Commiato di G. Blanc e N. Oxilia – 1909) “Il…
View More “Il COMMIATO” di Gianluigi Mignacco“LE NOVE FASI” DI VIVIANA ALBANESE
“Allegra non si era mai spinta da sola così lontana da casa….” – Viviana Albanese Con “Le Nove Fasi” Viviana Albanese inizia un nuovo percorso…
View More “LE NOVE FASI” DI VIVIANA ALBANESEGAVAZZANA IL BORGO DIPINTO
Il toponimo Gavazzana nasce dalla fusione di due antichi toponimi liguri, “gaba” e “san”, luogo e collina. Significa quindi “luogo sulla collina” Come Sant’Arcangelo di…
View More GAVAZZANA IL BORGO DIPINTO